<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 448 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedremo se e in che misura ci avranno preso.....

Se scompariranno vorrà dire che l'uomo "camminerà sulla luna" ...

images.jpeg
 
Oggi ho fatto il "pieno" alla Fusion a 1,875.
Ci sarebbe stato un distributore che vendeva la verde a 1,849 ma non era di strada.
Però in lontananza lo vedevo.
Chissà se conveniva fare quei 2 o 3 km in più oppure no...
 
Oggi ho fatto il "pieno" alla Fusion a 1,875.
Ci sarebbe stato un distributore che vendeva la verde a 1,849 ma non era di strada.
Però in lontananza lo vedevo.
Chissà se conveniva fare quei 2 o 3 km in più oppure no...
Il risparmio è di 0,26€ ogni 10 litri (1€ su 40 litri di pieno), fai tu i conti in base a quanto hai rifornito. Con differenze così basse è del tutto trascurabile!

Io ho fatto uno splash di gasolio a 1,749 €/lt da quasi 30 litri stamattina in previsione della partenza di domattina (prestissimo) per Roma
 
Il risparmio è di 0,26€ ogni 10 litri (1€ su 40 litri di pieno), fai tu i conti in base a quanto hai rifornito. Con differenze così basse è del tutto trascurabile!

Io ho fatto uno splash di gasolio a 1,749 €/lt da quasi 30 litri stamattina in previsione della partenza di domattina (prestissimo) per Roma

Ho messo 20 euro quindi 10 litri e mezzo.
Facciamo 30 centesimi per arrotondare.
Con 30 centesimi di benzina mi sa che la strada in più non la percorrevo,anche perchè il distributore era in tangenziale quindi non potevo rifornire e tornare indietro ma avrei dovuto proseguire fino all'uscita successiva.
Probabilmente ho risparmiato rifornendo al distributore più caro e facendo meno strada.
 
Qui mi sembra che ci sia stato un leggero calo ma solo nei distributori più cari.
Uno vicino a casa mia è sceso da 1,95 a 1,92.
Quelli intorno a 1,88-1,89 sono rimasti uguali.
 
Se scompariranno vorrà dire che l'uomo "camminerà sulla luna" ...

Vedi l'allegato 32166

Ho visto un video su quei cosi.
In teoria praticissimi,pare che permettano a parità di fatica di camminare molto più velocemente.
Ma un paio di aspetti non mi convincono.
Come fai a frenare e come si comportano quei cosi sulle strade disastrate e piene di buche.
L'idea di imputarmi e cadere di faccia non mi attira.
 
Fatto rabbocco per andare a Roma, ero circa a metà serbatoio e ho fatto il consueto pieno raso (anticipato perchè così non abbiamo problemi in viaggio, ci aspettano 1.300/1.400 km in 4 giorni).

Consumi circa stabili rispetto allo scorso pieno, stabile anche la grandissima precisione del computer di bordo pur avendo svuotato solo metà serbatoio.

438 km percorsi
35 km/h vel. media
(totale sul pieno)
27,44 lt riforniti (pieno dopo alcuni "click" per arrivare a cifra tonda)
48,00 € spesi (1,749 €/lt gasolio Costantin, ho "tradito" IP Optimo)
15,96 km/l reali (valore pieno-pieno praticamente sovrapponibile a quello rilevato dal cdb, corrispondenti a 6,27 l/100 km)
0,110 € costo chilometrico reale
 
438 km percorsi
35 km/h vel. media
(totale sul pieno)
27,44 lt riforniti (pieno dopo alcuni "click" per arrivare a cifra tonda)
48,00 € spesi (1,749 €/lt gasolio Costantin, ho "tradito" IP Optimo)
15,96 km/l reali (valore pieno-pieno praticamente sovrapponibile a quello rilevato dal cdb, corrispondenti a 6,27 l/100 km)
0,110 € costo chilometrico reale

Complimenti per la precisione.
Fino ad un po di tempo fa anch'io ero così.

Comunque tranquillo; se ti può rincuorare, ti garantisco che con l'età passa ...

... la voglia di precisione intendo ...

:emoji_joy::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto