<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 447 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diciamo che ti sei abituato alla soglia di 2 euro

Che la gente dopo un po' di tempo si abitui come i correntisti che invece del conto arancio avevano il conto cetriolo è palese.
Però i problemi per chi fa tanti km per lavoro sono gli stessi e come sappiamo tutti gli aumenti dei carburanti si riflettono quasi immediatamente sui prezzi dei prodotti.
E i media in certi momenti sembra che non si preoccupino d'altro,in altri non se ne curano minimamente.
 
Pienamente d'accordo, una vera e propria forma di carbon tax
Il redivivo superbollo o super rincaro, del resto anche gli investimenti in borsa consigliati si orientano all'ESG, anche perchè confluiscono denari di sovvenzione ricavati appunto dalle sanzioni ai non ESG.
Per questo al 2035 mancano assai meno di 8 anni e 1/2...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto