<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 444 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che dire....

La differenza negli ultimi mesi ha sempre oscillato
da 20 a 40....
Poi di botto a 70
poco dopo a 90
e un 3 giorni fa, a 120....
Parlo sempre del CONAD di FE
A cosa questo sia dovuto non e' dato a sapere
Anche digitando su GOOGLE su questa continua differenziazione....
Non ho trovato niente.

Il petrolio negli ultimi 3 mesi e' salito da circa 75 a circa 86 Dollari....
Ma per la benzina ha inciso " diversamente "....
 
Ultima modifica:
Il meglio che trovo dalle mie parti è benzina 1.809 euro/litro dal quale per fortuna uso i buoni carburante Esselunga scontati del 10%
 
Nuovo pieno per la 3008, una bella bevutina anche oggi, sembra che i consumi siano un po' scesi grazie a un mix di cose: un leggero aumento della velocità media sull'intero pieno (31 km/h lo scorso vs. 36 km/h questo) oltre a una buona parte del pieno percorso quando già avevamo rimontato le gomme estive, anche in questo caso comunque consueta apprezzabile precisione con cui gli strumenti Peugeot calcolano i consumi (perfettamente sovrapponibili ai reali, non c'è scarto).

863 km percorsi
36 km/h vel. media
(totale sul pieno)
52,01 lt riforniti (pieno dopo alcuni "click" per arrivare a cifra tonda, avevo ancora 1/3 della riserva circa)
92,00 € spesi (1,769 €/lt gasolio IP Optimo)
16,59 km/l reali (valore pieno-pieno identico a quello rilevato dal cdb, corrispondenti a 6,03 l/100 km)
0,107 € costo chilometrico reale

3008.jpg
 
Oggi il meno peggio che ho trovato stava a 1,869.... 31,5 litri per 730 km, di cui circa 150 autostradali.
Sei esattamente a 0,08 €/km che considerando i 150 km di autostrada (non ti ci vedo ai 100 km/h) sono un eccellente consumo per un mezzo a benzina di segmento C (oltre 23 km/l). ;)
 
I consumi si abbassano perché è arrivato il caldo
Non sono d'accordo, fossimo stati a -5 potrei anche capire ma passare da 7/8 gradi a 15 gradi la variazione è talmente minima da essere trascurabile.

Ho anni e anni di conti, pieni, rilevazioni al €cent e al km che dicono che la variazione di pochi gradi di temperatura esterna è ininfluente.

Al massimo è il contrario e si consuma un pochino di più quando c'è forte caldo (a/c attaccato sempre al massimo).
 
Non sono d'accordo, fossimo stati a -5 potrei anche capire ma passare da 7/8 gradi a 15 gradi la variazione è talmente minima da essere trascurabile.

Ho anni e anni di conti, pieni, rilevazioni al €cent e al km che dicono che la variazione di pochi gradi di temperatura esterna è ininfluente.

Al massimo è il contrario e si consuma un pochino di più quando c'è forte caldo (a/c attaccato sempre al massimo).
Io me ne accorgo tutti i giorni quando le escursioni di temperatura tra mattino e pomeriggio sono da 5 a 15 gradi. All'andata l'auto mi segna 4.5L/100km al ritorno 4.2L/100km tutta pianura.
Io ho monitorato gli ultimi 150000km in 12 anni della mia auto. L'estate consumo sempre meno che l'inverno (4.6-4.8 contro 4-4.2) Metodo pieno/pieno
La nuova auto mi fa il resoconto del consumo ogni volta che spengo. Tutto torna
 
Qualche giorno fa avevo messo un po' di benzina alla Fusion a 1,879.
Il meno peggio che si trovava in città,prezzo che comunque non è durato perchè già il giorno dopo era a ridosso di 1,90.
Oggi sono andato a ritirare un comò (la Fusion è una vettura capiente ma a cui piace farti provare il brivido di non riuscire a caricare per pochi mm,la persona da cui ho comprato il mobile ha perso subito le speranze ma tira di qua,spingi di la,smonta un profilo in plastica che toglie cm ci è stato) e sulla strada ho trovato un mirabolante 1,849 allora crepi l'avarizia anche se avevo fatto benzina da poco ho rabboccato raggiungendo quasi il pieno.
upload_2024-4-13_17-30-7.jpeg
 
Al mio solito distributore sono tornati i 2€ al litro per la benzina... o meglio 1,999€/l. Gasolio 1,979€/l. Questo per il self, il servito è già ben sopra i 2.

Parlando di consumi la vecchia Punto di mia moglie con gomme 4 stagioni ha avuto un peggioramento dai soliti 4,6l/100km a 4,8. Mi sa che mediamente è aumentato il traffico nel percorso che fa per andare a fare la spesa. Sono già arrivati i turisti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto