<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 443 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si e' fatto un gap di 120

Pazzescoooooooooooooooooooooooooooooo

Gasolio 1708

Benza....Non lo scrivo nemmeno
Confermo, tornando verso casa, a qualche km da qui, ho visto anche di peggio: un solo "onesto" 1,729 € per il gasolio sopra a un pazzesco 1,899 € per la benzina (+0,17 €) e quello successivo aveva un +0,15 €, mi sembra "esplosa" la differenza.
 
Confermo, tornando verso casa, a qualche km da qui, ho visto anche di peggio: un solo "onesto" 1,729 € per il gasolio sopra a un pazzesco 1,899 € per la benzina (+0,17 €) e quello successivo aveva un +0,15 €, mi sembra "esplosa" la differenza.


Strano nessuno ne parli in TV
Diversamente da quando aumentava il gasolio....
Chiusura di raffinerie, guerra in Ukraina....
 
Strano nessuno ne parli in TV
Diversamente da quando aumentava il gasolio....
Chiusura di raffinerie, guerra in Ukraina....
È che oramai con la quota di D in picchiata, tra termiche mild o full hybrid sono cmq tutte a benzina.

Di conseguenza se ne consuma (e se ne consumerà) sempre di più in proporzione, ed il prezzo della benzina temo rimarrà comunque più elevato di quello del gasolio.
 
Strano nessuno ne parli in TV
Diversamente da quando aumentava il gasolio....
Chiusura di raffinerie, guerra in Ukraina....
Le rafinerie russe chiuse non c'entrano con gli ultimi aumenti. Il divieto di esportazione di benzina è da parecchio in vigore in Russia. Le rafinerie non bloccano l'estrazione del petrolio
 
il petrolio russo, a caro prezzo, arriva ancora in Europa previa triangolazione con altri Paesi (India?)

La manipolazione del mercato è il "sale" dell'economia
 
Sul sito del ministero venerdì avevo visto un distributore di benzina a 1,779 e ho detto beh, ci passo e faccio il pieno. Le erbacce più basse erano un metro e mezzo......

Preferisco stare alla larga dai distributori non conosciuti

A prescindere dalle erbacce, il rischio di fregature è dietro l'angolo (acqua nel gasolio, benzina vecchia o adulterata ecc...)
 
il petrolio russo, a caro prezzo, arriva ancora in Europa previa triangolazione con altri Paesi (India?)

La manipolazione del mercato è il "sale" dell'economia
L'India non acquista più petrolio russo da mesi perché Russia ed India non si mettono d'accordo per la valuta del pagamento. Leggi sanzioni secondarie USA. Comunque quello che arriva dall'India arriva a prezzo di mercato, non più caro delle quotazioni internazionali
 
L'India non acquista più petrolio russo da mesi perché Russia ed India non si mettono d'accordo per la valuta del pagamento. Leggi sanzioni secondarie USA. Comunque quello che arriva dall'India arriva a prezzo di mercato, non più caro delle quotazioni internazionali

Insomma...

https://www.agenzianova.com/news/india-le-importazioni-di-petrolio-russo-sono-ai-minimi-da-un-anno/

Più che triangolazione, per aggirare le sanzioni adesso fanno pentangolazione...
 
Dalle mie parti, da giorni la benza era vicina a 1,9€/lt; con l'avvicinarsi delle vacanze pasquali, ho visto molti distributori sopra 1,9€/lt, chissà perché.. unica eccezione, Enercoop a VC (dove faccio benza più spesso possibile). Non so voi, ma da mesi non sento/leggo/vedo news sul prezzo del barile di petrolio, ecc. ecc.; scommetterei che sia sceso o rimasto stabile. Mi sono fatto un'idea, forse sbagliata, non so: le compagnie petrolifere alzano i prezzi ad libitum, a prescindere dal contesto internazionale, solo per lucrare l'inverosimile; direi che sono fra i maggiori e più assidui praticanti del F.I.P. (*).

(*) F.I.P.: Fo..ere Il Prossimo, cioè lo "sport" più praticato in Italia da Nord a Sud, altro che calcio. (Copyright roby71-4795)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto