Il problema è la ricaduta di quanto emerge dai convegni sulle scelte politiche, economiche e sociali. E la «comunità scientifica» è tutt'altro che monolitica, è fatta da uomini che hanno ciascuno la propria testa e il proprio modo di lavorare, e no, non tutti sono premi Nobel... I protocolli sono fondamentali, ma qui non stiamo parlando di una norma armonizzata per il collaudo di un casco da motociclista, dove tutto è noto e codificato, ma di una selva di modelli matematici tutt'altro che semplici dove se cambi di una virgola una variabile in input sconvolgi completamente il risultato. Come ho scritto in passato: mi sono andato a leggere lo studio che aveva stabilito il numero di decessi causati dai motori Volkswagen, e non mi sono messo le mani nei capelli solo perchè non li ho..... Sull'entità dell'effetto del fattore antropico sul clima possiamo discuterne di qui a quando il sole diventerà una gigante rossa, ma non siamo in grado di venirne a capo, semplicemente perchè non conosciamo tutto quello che governa il fenomeno. Di certo, IMVHO, esistono modi molto più efficaci ed efficienti di intervenire sugli effetti rispetto all'imporre le auto elettriche in Europa..... ma questa è solo la mia personalissima quanto umilissima opinione.