<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 440 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io coi dadi ho sempre avuto una iella tremenda.
Ero capace con 20 carri armati di perderne 19 prima di riuscire a vincere la resistenza della Kamchatka...
 
Lui aveva una megacasa: potevamo lasciare tutto apparecchiato per il giorno dopo.

Mi hai sbloccato un ricordo.
Un compagno di scuola delle elementari viveva in un attico in centro e aveva una serie di giocattoli fuori portata per i comuni mortali (ora che ci ripenso mi chiedo cosa ci facesse in una scuola pubblica).
Aveva anche una mega pista della polistil coi comandi a 4 velocità
upload_2024-3-17_20-7-9.jpeg

occupava mezzo salotto.
Solo che c'era un problema logistico.
Io andavo a casa sua dopo la scuola,quindi verso le 16.30 e i miei genitori mi venivano a prendere alle 20.
In quel lasso di tempo a malapena riuscivamo a montare la pista e per ovvi motivi non potevamo lasciarla montata per il giorno dopo.
Quindi invece di un gran premio riuscivamo a malapena a fare qualche giro di prove libere.
Che poi tanto non cambiava molto perchè non eravamo capaci di rallentare in curva quindi le auto uscivano di strada ogni 3 secondi...
 
Il dado contro
( Anche se c'e' lo stratega....)
e' invincibile

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Già.
Mi ricordo una volta in cui attaccavo.
Feci tre 6 coi dadi rossi.
Contro c'era la fidanzata di mio fratello,che mi stava sulle balle anche per altri motivi ma non ultimo perchè aveva una fortuna sfacciata.
Fece ovviamente tre 6 coi dadi azzurri...
 
Mi hai sbloccato un ricordo.
Un compagno di scuola delle elementari viveva in un attico in centro e aveva una serie di giocattoli fuori portata per i comuni mortali (ora che ci ripenso mi chiedo cosa ci facesse in una scuola pubblica).
Aveva anche una mega pista della polistil coi comandi a 4 velocità
Vedi l'allegato 31774
occupava mezzo salotto.
Solo che c'era un problema logistico.
Io andavo a casa sua dopo la scuola,quindi verso le 16.30 e i miei genitori mi venivano a prendere alle 20.
In quel lasso di tempo a malapena riuscivamo a montare la pista e per ovvi motivi non potevamo lasciarla montata per il giorno dopo.
Quindi invece di un gran premio riuscivamo a malapena a fare qualche giro di prove libere.
Che poi tanto non cambiava molto perchè non eravamo capaci di rallentare in curva quindi le auto uscivano di strada ogni 3 secondi...


Bisogna essere in 3....

A rotazione
2 giocano
e
1 rimette su le auto uscite

Altrimenti finisce come dici
 
Io ci giocavo volentieri finchè era bimba, ma non lo è più da un pezzo... e siccome ho sempre odiato ogni tipo di gioco da tavolo, le rare volte in cui la suddetta mi impone una partita a Cluedo le vivo come una punizione :p
Io, tra i 6 e i 10 di piccina e "grande", ne ho ancora per un bel po' (e per fortuna), Cluedo mi piaceva anche quando ero ragazzo...

Piccola digressione: ho ricominciato a giocare a Magic con un gruppo di amici, cosa che facevo ai tempi da ragazzo tra liceo e università, poi abbandonato per vent'anni e riscoperto di nuovo da un paio d'anni... E, tutti adulti e con prole, ci diamo dentro con una caparbietà terrificante! E che divertimento (e discussioni)! ahahahah :D
 
Beh....
-A Risiko ci giocherei ancora trovando altri 3
Pure
A Monopoli, probabilmente per la lunghezza, sempre coi 3 di cui sopra.
Da ragazzi ( tipo 13/15 anni ) giocavamo partite che duravano 2, se non 3 pomeriggi a casa di un amico....
Lui aveva una megacasa: potevamo lasciare tutto apparecchiato per il giorno dopo.

:) ;)
Come detto noi giochiamo regolarmente a briscola chiamata (un paio di volte al mese, da 10 anni), ora a Magic (affiancando o sostituendo) e per serate "speciali" si va di risiko (edizione in legno collector) o hold'em...

E, ragazzi, le ore con gli amici passano alla velocità della luce... E sono meravigliose per compagnia, leggerezza e senso di competizione sano (il tutto ben annaffiato, sia chiaro).

Le cose "lente" son le più belle, già si corre tanto (troppo, a volte), io per me ritengo necessario rallentare e godere del tempo con famiglia e amici, il più bel tempo che ci sia, anche solo a chiacchierare del più e del meno o a giocare...

E chissenefrega dei contenuti "high-attention" da 15 secondi di tiktok o Instagram (che non ho, nessuno dei due), buoni per chi se li guarda! :D
 
Da quello che vedo nei mercatini l'interesse per le magic è un po' calato.
Vedo molti più banchi affollati che vendono carte pokemon.

Purtroppo per me i videogiochi vintage sono in auge.
Oggi avrò visto almeno 4 o 5 banchi che vendevano solo retrogame con prezzi allineati agli annunci più ottimisti di ebay.
Game boy classic maltrattati a 100 euro,giochi dai 25 in su.
Non troverò mai una game boy camera a un prezzo umano.
 
Da quello che vedo nei mercatini l'interesse per le magic è un po' calato.
Vedo molti più banchi affollati che vendono carte pokemon.

Purtroppo per me i videogiochi vintage sono in auge.
Oggi avrò visto almeno 4 o 5 banchi che vendevano solo retrogame con prezzi allineati agli annunci più ottimisti di ebay.
Game boy classic maltrattati a 100 euro,giochi dai 25 in su.
Non troverò mai una game boy camera a un prezzo umano.
Da assiduo utilizzatore dell'app, anche se non ho mai comperato nel settore videogiochi ma solo venduto, per il retro gaming direi che ad oggi Vinted è il miglior mercatino come assortimento e prezzi medi.
Dopo il game boy sto valutando se vendere anche la mia playstation originale del dicembre 1996 con 2 controller, memory card e non ricordo se 6 o 7 giochi
 
Ultima modifica:
Da assiduo utilizzatore dell'app, anche se non ho mai comperato nel settore videogiochi ma solo venduto, per il retro gaming direi che ad oggi Vinted è il miglior mercatino come assortimento e prezzi medi.
Dopo il game boy sto valutando se vendere anche la mia playstation originale del dicembre 1996 con 2 controller, memory card e non ricordo se 6 o 7 giochi

Si vinted è decisamente meglio di ebay dove i prezzi sono da oreficeria ormai.
Le playstation hanno quotazioni estreme.
Ci sono quelli che te le tirano dietro e quelli che vogliono 50 euro per la sola console senza cavi ne altro,che ovviamente se la tengono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto