Riprendo il thread inserendo un altro spinto legato alla tenuta del valore delle elettriche nel caso di "vendita fresca" (quel che tanti han fatto anche con auto ICE cercando di cambiare vendendo "presto e bene" con valori % elevati nei primi 3/4 anni).
https://www.vaielettrico.it/offerta-ridicola-dai-concessionari-per-lusato
Gli incentivi, a mio avviso, stanno ingessando e rovinando in maniera importante il mercato dell'usato e messaggi come questi (o come quello dell'utente che ha lo stesso problema vendendo una ID.3) è un fulgido esempio.
O si decide di vendere a privati a cifre un po' superiori ma nemmeno troppo (l'albero della cuccagna non esiste) o si "regalano" ai concessionari.
Ciò detto io mi faccio la stessa domanda che ricorre più volte nella sezione dei commenti (a cui però, al di là dei consueti sfottò, nessuno risponde...): perché se ho un'auto di cui sono soddisfatto, la voglio cambiare dopo 1 anno o 2 e ancora nuova al punto di lamentarsi pubblicamente del trattamento dei concessionari che, se e quando ritirano, lo fanno a prezzi da strozzini?
Perché, stando a quanto si legge (ma si può verificare facilmente su autoscout e compagnia) ci sono così tante auto elettriche fresche con 2 anni o meno e pochissimi km in vendita (lasciamo perdere i prezzi da sognatori-affaristi che portano alcuni annunci a vivere tantissimo)?
Io, che ho appena affrontato la vendita di un'auto, pur potendo ricavare qualcosa in più, ho preferito NON vendere a privati (rischio di persone sbagliate, perdite di tempo, mille contatti per 2 buoni, ecc...) ma ho comunque ricavato dalla vendita una cifra che non mi sarei mai aspettato. E parliamo di un diesel, a Milano, con quasi 8 anni e 100.000 km.
Vedere valutate a cifre simili auto che hanno solo uno o due anni (contro quasi 8) e poche decine di migliaia di km che, da nuove, costavano oltre il doppio della mia sinceramente mi da molto da pensare.
Cane che si morde la coda: no nuovo perché usato fatico a venderla --> NLT con rate più alte per assorbire anche la maggior svalutazione; purtroppo più che ricalcare il mercato dell'usato del mondo auto, la vendita di elettriche sembra ricalcare il mercato dell'usato della tecnologia (dove un cellulare top di gamma lo vendi dopo un anno o due se va bene a metà di quanto l'hai pagato).