Se penso che il in quasi 8 anni (e 100.000 km) ho perso solo 12.000 € (poco più della metà del costo pagato da nuovo di circa 22.300€ nel 2016).Nessuno ha scritto che sicuramente saranno da sostituire.
Onestamente capisco poco il senso di risentirsi.
Qui ci limitiamo a mettere i puntini sulle i.
Poi se vogliamo fare i conti senza considerare il prezzo di acquisto più elevato rispetto a un modello equivalente termico,non contare il costo di installazione della wall box etc facciamolo ma imho stiamo dipingendo un quadro irrealistico della situazione.
Anche il dubbio sollevato da cuorern sulla futura rivendibilità dell'auto elettrica è logico e fondato.
Oggi chiunque si prenda la briga di guardare la situazione del mercato dell'usato si rende conto che i prezzi delle vetture termiche,recenti e non,sono saliti in maniera quasi insensata.
C'è addirittura chi ha acquistato l'auto nuova qualche anno fa e tenendola bene è riuscito a rivenderla non dico allo stesso prezzo ma diciamo a rivenderla bene con una svalutazione molto al di sotto delle aspettative.
Credo che abbia senso chiedersi come sarà invece la situazione per le elettriche.
Io ho adocchiato una Bmw i3 del 2017 con batteria da 94 kwh con pochi km in vendita a 14900 euro e non la vendono,l'annuncio è online da mesi.
Da nuova ne costava 38500 ed è pure ben accessoriata quindi diciamo 39-40000.
Un'auto termica del 2017 che valeva 40000 euro con meno di 60000 km se la metti in vendita a 15000 euro la vendi in 3 ore.
Qualcuno potrebbe dire che le elettriche sono degli affari a prenderle usate e può essere vero,ma l'affare dell'acquirente è la rovina del venditore che ha buttato nel gabinetto 25000 euro in 7 anni,una svalutazione mostruosa.
Dai cerchiamo di accettare anche i rovesci della medaglia senza preconcetti...
E si trattava di un'auto a gasolio.
E l'ho venduta su Milano (anche se essendo Euro6B qui avrà problemi da 31/12/2025 per il nuovo acquirente, quindi presumo verrà usata al di fuori).
Anche se al rendere la situazione dovrà ribaltarsi avendo le termiche sempre più limitazione ed avvicinandosi a termine del 2035.
In questo momento chi ha un termico in buono stato da vendere ha un "tesoretto", soprattutto se comprato ante-2020; l'elettrica per il momento la prenderei o con formule di noleggio (dove il problema del valore alla rivendita l'hai già gestito in fase iniziale fissando il prezzo di valore futuro) oppure con acquisto per usarla "fino alla fine".