<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 301 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Però all'inizio mi pare che battessero molto sul tasto che il pieno costava 3 euro.
Adesso mi sembra che se ne parli molto meno.
Probabilmente perchè quei 3 euro erano calcolati su un prezzo lordo al kwh che oggi nessuno riesce più a spuntare.
Il risparmio alla pompa poteva essere un argomento utile a convincere la gente (anche se soprattutto all'inizio potevi viaggiare gratis per 10 anni e non andare comunque in pari vista la differenza di prezzo che c'era all'acquisto).
Se viene meno quello lo slogan diventa "Vieni a pagare di più per avere vetture che ti renderanno la vita un po' meno semplice e che consumeranno uguale".
Non è molto accattivante.
 
Famo coi 20 euro ma il quesito rimane.
Mi costa meno viaggiare su una 500 elettrica o su una 500 a benzina?
Oppure mettendo 20 euro nel serbatoio di entrambe quale mi porta più lontano?

Qualcuno ci illuminerà, io non ho la 500 e tantomeno una vettura elettrica.

Ma leggo dal web
"Secondo un'analisi recente della rivista Quattroruote, il costo medio per fare 100 km con un'auto elettrica è di circa 5 euro.10 nov 2023"

quindi, calcolando che con 20 euro, poniamo con benzina a 1,85 fai 10,81 litri e una percorrenza media di 16 km./lt...

col benzina fai 172 km. mentre con elettrico ne fai 400

però se speri di ammortizzare il divario di prezzo coi consumi, scordatelo, oggi hai vantaggi su bollo, ztl ecc... ma domani no.

Calcolo teorico che non tiene conto degli sbalzi d'umore dell'elettrica in base al meteo...
 
Allora, proviamo a fare due conti.

Con un consumo di circa 15 kWh/100 km., ad un costo medio di 50 centesimi (sbattendosi tra "offerte" e app), siamo a 6 euro e 1/2 per percorrere appunto 100 km con una BEV.
Con una termica forse non ti bastano, anche ipotizzando 4,8 lt/100 km. siamo a circa 8,15 euro.
Ma non ne varrebbe più la pena.

Se poi l'utilizzo prevalente fosse autostradale forse si spende più con una BEV rispetto ad un buon diesel.

Di fatto i costi per le ricariche alle colonnine recentemente sono raddoppiati.

E non posso non riconoscere che, allo stato attuale, la possibilità di ricarica domestica sia condizione pressoché indispensabile.
 
il divario si assottiglia se consideri che per caricare 15 kWh nella batteria alla colonnina chiedi più di 15 kWh (non vorrei ricordare male, ma mi pare fosse stato riportato in questo topic che ci potesse essere anche un 10% "perso").
 
La i10 che ha preso mio fratello a gpl fa 100 km con meno di 5 euro.
Onestamente speravo che ci fosse ancora un vantaggio delle elettriche in termini di costo per fare il pieno rispetto a tutte le termiche.
 
Il mio consumo medio, nell'arco di poco meno di un anno, è inferiore a 14 kWh/100 km.
Ma io faccio poco testo perché i miei percorsi soliti non consentono medie elevate e l'uso autostradale è limitato.
I tuoi 14 kWh/100 km hanno la stessa rappresentatività di chi ottiene meno di 4 l/100 km a benzina o gasolio: fattibile, ma non è un dato medio.
 
E fare 100 km con una Tesla ricaricando ai supercharger quanto costa?
Anche se probabilmente siamo già in una fascia di prezzo in cui gli acquirenti badano meno alla spesa per il carburante,a meno che non facciano davvero tanti km.
Per capire se andando sulle elettriche più performanti i consumi sono più favorevoli o meno.
 
il divario si assottiglia se consideri che per caricare 15 kWh nella batteria alla colonnina chiedi più di 15 kWh (non vorrei ricordare male, ma mi pare fosse stato riportato in questo topic che ci potesse essere anche un 10% "perso").

Stavo appunto per chiedere a Zeno se i 14 kWh/100 km che riporta siano il dato del cdb dell'auto e dell'app di gestione.... perchè in questo caso, ci va aggiunto un buon 15%.
 
E fare 100 km con una Tesla ricaricando ai supercharger quanto costa?
Anche se probabilmente siamo già in una fascia di prezzo in cui gli acquirenti badano meno alla spesa per il carburante,a meno che non facciano davvero tanti km.
Per capire se andando sulle elettriche più performanti i consumi sono più favorevoli o meno.

Guarda sul tubo i video dei due di usa la tesla. Sono lunghi e un po' noiosi, ma spiegano bene tante cose....
 
...ecco, tanto per dire....


...e qui il tipo di vaielettrico ti decanta le meraviglie... poi guardi meglio, o meglio ti capitano i due del canale che ho citato prima, e lo sbugiardano alla grande.....


video lunghissimo da cui estraggo un frame della recensione di cui sopra, "commentato" da loro:

2024-02-16_171516.jpg


la riga in rosso dice molto, direi....
 
Back
Alto