<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 103 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Tavares: “l’obiettivo di 1 milione di vetture da produrre in Italia rimane. Mirafiori e Pomigliano permarranno e a Pomigliano verrà prodotta una nuova vettura oltre alla Pandina”

https://www.quattroruote.it/news/in...2/15/stellantis_tavares_pomigliano_panda.html

<…Il target che abbiamo concordato con il governo di Roma è raggiungibile. Nel 2023 la produzione negli impianti italiani di Stellantis è cresciuta del 9,6% rispetto al 2022, una percentuale in linea con la nostra crescita complessiva", ha detto il manager. "Se riuscissimo a mantenere questa progressione", ha aggiunto, "il milione di veicoli da produrre in Italia sarebbe alla portata. Siamo anche molto grati al governo italiano di avere finalmente dato un segnale preciso con lo schema dei nuovi incentivi, che permetteranno, tra l’altro, di rilanciare la Fiat 500e (prodotta a Mirafiori, ndr): la differenza tra averli e non averli si misura in circa 20 mila unità all’anno...>
 
Ben 20 mila unità in più a Mirafiori grazie agli incentivi sull'elettrico? Anche calcolando la quota minima di €6000 senza rottamazione sarebbero 120 milioni di euro. Da aggiungere al conto dei 220 miliardi di aiuti ricevuti nel tempo.
 
Ben 20 mila unità in più a Mirafiori grazie agli incentivi sull'elettrico? Anche calcolando la quota minima di €6000 senza rottamazione sarebbero 120 milioni di euro. Da aggiungere al conto dei 220 miliardi di aiuti ricevuti nel tempo.
Si tratta di un aumento superiore al 100%. Mi sembra francamente un po' fantasioso...
 
Cioè.... altri 20.000 italiani prendono la 500e se incentivata?

Boh, mi sembra ottimistico, a meno che negli incentivi non rientrano anche nlt e flotte
 
Si tratta di un aumento superiore al 100%. Mi sembra francamente un po' fantasioso...

Ha (quasi) ragione Giulio. In Italia nel 2023 sono state vendute meno di 50.000 vetture BEV. Stellantis è leader con il 25% di queste vetture, ovvero 1/4, ovvero circa 12.000 vetture. Venderne 20.000 in più significherebbe aumentare le vendite di ben oltre il 100% indicato da Giulio (grazie agli incentivi che sono stati da tempo deliberati per il 2024).

Vedremo se ci sarà questo enorme aumento di vendite. Va detto comunque che gli incentivi non vanno ovviamente solo a Stellantis, ma a tutti i costruttori che vendono vetture sotto una certa soglia di prezzo.
Stellantis come detto è leader del mercato italiano di BEV, ma non è certo il solo gruppo che vende auto elettriche in Italia.
 
Ben 20 mila unità in più a Mirafiori grazie agli incentivi sull'elettrico? Anche calcolando la quota minima di €6000 senza rottamazione sarebbero 120 milioni di euro. Da aggiungere al conto dei 220 miliardi di aiuti ricevuti nel tempo.
In Italia si vendono circa 5000 500e all'anno, quindi quel 20.000 unita' in piu' dovrebbe essere riferito a quanto il gruppo puo' vendere in piu' nel 2024 nel nostro paese.
 
Non è che a Mirafiori intendono produrre veicoli elettrici destinati anche al mercato estero?
Forse con incentivi pesanti nei vari paesi europei,ammesso che sia ancora sostenibile spingere le vendite,20000 vetture in più potrebbe non essere un obiettivo irraggiungibile.
 
Non è che a Mirafiori intendono produrre veicoli elettrici destinati anche al mercato estero?
Forse con incentivi pesanti nei vari paesi europei,ammesso che sia ancora sostenibile spingere le vendite,20000 vetture in più potrebbe non essere un obiettivo irraggiungibile.
Nell'articolo pero' si fa riferimento agli incentivi italiani.
 
Quattroruote parla di un'auto "da numeri" come nuova delta da affiancare alla C alfa al posto di tonale....
Si , vengono ipotizzati due modelli su pianale Stla medium, che potrebbero essere Delta e l'erede di Tonale.
Da qualche parte avevo anche letto che in futuro la Ypsilon potrebbe tornare in Italia, come produzione.
Vedremo cosa accadra' ?
 
Nell'articolo pero' si fa riferimento agli incentivi italiani.

Magari era inteso in senso più ampio.
Solo con gli incentivi italiani imho 20000 veicoli in più (che poi vorrebbe dire che sul mercato arriveranno 80000 elettriche in più perchè non esiste solo Stellantis) è una previsione che va oltre l'ottimismo e sconfina nella fantascienza.
 
Si , vengono ipotizzati due modelli su pianale Stla medium, che potrebbero essere Delta e l'erede di Tonale.
Da qualche parte avevo anche letto che in futuro la Ypsilon potrebbe tornare in Italia, come produzione.
Vedremo cosa accadra' ?
delta al posto di panda vorrebbe dire ridurre ulteriormente il numero di auto prodotte in Italia non arrivare a 1.000.000 vedremo...
 
Back
Alto