si dice tutto e il contrario di tutto
Nel frattempo il sito Passione Auto Italiane dice che nei prossimi giorni saranno chiusi gli ordini per 500, 500x e Tipo. La produzione continuerà per qualche mese per poi cessare entro metà 2024. Non ho trovato conferme in rete al momento, sapevamo già che si tratta di auto datate e quindi destinate ad uscire di produzione, fatto sta che Fiat a breve avrà a listino esclusivamente 500e, Panda e 600
Improbabile lo dichiarino con tanto anticipo. Ma l'assenza di pianificazione industriale non lascia spazio a dubbi.ma non c'è una dichiarazione ufficiale di chiusura.
Se non sbaglio non sarà sostituita, quanto meno nell'immediato. A volte mi chiedo se alla fine resterà qualche modello a listino...
Nel frattempo il sito Passione Auto Italiane dice che nei prossimi giorni saranno chiusi gli ordini per 500, 500x e Tipo. La produzione continuerà per qualche mese per poi cessare entro metà 2024. Non ho trovato conferme in rete al momento, sapevamo già che si tratta di auto datate e quindi destinate ad uscire di produzione, fatto sta che Fiat a breve avrà a listino esclusivamente 500e, Panda e 600
Cioè tra più di 3 anni...Si è letto che l’erede arriverà nel 2027…
Grazie, visto adessoC’è un topic appositamente aperto in ZF. Era in Fiat, spostato in ZF perché ci sono anche Abarth 595 e Lancia Y “a binario morto” (purtroppo).
Comunque quando Tavares dice che senza la fusione FCA e PSA sarebbero in grossa crisi dice la verità. Ciò che ha detto per me è evidente, logico, direi lapalissiano.
Prima della fusione erano già in crisi, ma con l'operazione di consolidamento avvenuta sono state poste in essere enormi sinergie, razionalizzazioni ed economie di scala, che hanno consentito risparmi giganteschi. Con tali risparmi sono stati effettuati gli investimenti necessari al rilancio dei due sottogruppi e ora il nuovo super-gruppo procede decisamente bene.
Io onestamente devo dire che avrei fatto più o meno le stesse cose.
Se riesci a convincere che vada tutto tanto e decisamente bene alle migliaia di lavoratori tra azienda ed indotto che hanno perso il posto di lavoro...Con tali risparmi sono stati effettuati gli investimenti necessari al rilancio dei due sottogruppi e ora il nuovo super-gruppo procede decisamente bene.
Corriere Torino, se ne parla in più passaggi.Se hai un link dove la notizia viene data come ufficiale puoi metterlo. Io ho letto della preoccupazione dei sindacati in merito al fatto che dal 2027 Mirafiori possa non avere più cosa produrre, ma non c'è una dichiarazione ufficiale di chiusura.
Per intanto si sa che la Levante non sarà più prodotta dal 1° aprile, e oggi si producono ancora 33 Maserati al giorno. Considerato che le Levante sono 25 ne resterebbero 8 da produrre.
La 500e ha una scadenza di produzione 2027? O la produzione verrà spostata altrove?
Risultati buoni ma con sottotraccia segnali non molto buoni. Vedremo questo anno come gira. Magari la nuova Lancia Ypsilon a 40 mila euro sarà un successone e gli utili saliranno. (o forse no)
https://www.quattroruote.it/news/in...tis_ricavi_e_profitti_crescono_nel_2023_.html
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa