agricolo
0
Si si come no!
Continua la protesta degli agricoltori, trattori a passo d'uomo in tangenziale: code e disagi alla circolazione
Ripeto: cambia la motivazione.
Si si come no!
Continua la protesta degli agricoltori, trattori a passo d'uomo in tangenziale: code e disagi alla circolazione
Protesta dei trattori: a Orte agricoltori cercano di bloccare A1 con balla di fieno, polizia libera strada
Danilo Calvani, leader della rivolta annuncia: «Non ci saranno blocchi, ma sicuramente disagi». Continuano le proteste anche in Europa, interrotto l'accesso all'aeroporto di Francoforte
Appunto..... e comunque, anche se continuiamo fino a stasera, la risposta (da parte mia) è sempre la stessa.se poi procedere a 20km/h è cmq meglio che stare fermi,
Non potrei essere più d'accordo, anzi, guardando la classifica delle città più inquinate del 2023, non mi aspettavo di vedere Milano fuori dalla "top-3" (è addirittura "solo" in decima posizione!!!)stamattina sentivo la radio, e una ragazza diceva che voleva andare via da milano, perche' e' inquinata, e non e' piu' come quando era piccola (ha detto di avere 20 o 28 anni, non ascoltavo attentamente).
e qui entra in gioco la psicologia dei catastrofisti verdi.
milano, oggi, e' meno inquinata di 20 anni fa.
e 20 anni fa, era meglio di 40 anni fa.
pero' il lavaggio di cervello che ci fanno, ha un buon risultato, visto che tutti ci credono.
poi ci si mette l'europa, che abbassa i limiti continuamente, cosi' i giorni "terribili", sembrano sempre gli stessi, se non di piu'. quando il miglioramento e' evidente e continuo. basta aprire uno dei grafici disponibili sui vari siti istituzionali.
miglioramenti che, fino alla follia delle pile, era costante e continuo e, tutto sommato, a prezzi accettabili da tutti
questi son piu' truffatori che altro.Intanto da questo disagio c'è chi prova a monetizzarlo, tipo qui...
Puoi richiedere il risarcimento!
Registrati gratuitamente e chiedi ora il risarcimento di 36.000€ per ogni anno in cui hai vissuto in un comune inquinato.
Tutela il tuo diritto alla salute e unisci a migliaia di persone che hanno già aderito al servizio.
Si si come no!
Continua la protesta degli agricoltori, trattori a passo d'uomo in tangenziale: code e disagi alla circolazione
La protesta dei trattori lunedì arriva a Pesaro e Porto San Giorgio: diverse strade chiuse, possibili disagi
Potrei continuare per tutta Italia, ma non mi sembra il caso, se poi procedere a 20km/h è cmq meglio che stare fermi, a bè, come non detto.
- Frosinone --> 70 giorni
- Torino --> 66 giorni
- Mantova-Treviso --> 63 giorni
- Padova-Venezia --> 62 giorni
- Rovigo-Verona --> 55 giorni
- Vicenza --> 53 giorni
- Milano --> 49 giorni
- Asti --> 47 giorni
- Cremona --> 46 giorni
- Lodi --> 43 giorni
- Brescia-Monza --> 40 giorni
- Alessandria --> 39 giorni
- Ferrara-Napoli --> 36 giorni
Tutto visto con i miei occhi.
a 20 km/h migliora la sicurezza, gli impatti sono meno devastanti che a 30 km/HLa protesta dei trattori lunedì arriva a Pesaro e Porto San Giorgio: diverse strade chiuse, possibili disagi
Potrei continuare per tutta Italia, ma non mi sembra il caso, se poi procedere a 20km/h è cmq meglio che stare fermi, a bè, come non detto.
Nota di colore: ieri sera in riunione condominiale è stata accettata (con votazione a larghissima maggioranza) la possibilità che l'amministratore diffidi o intenti causa a chi, nel proprio garage, metta in carica un'auto elettrica o plug-in sfruttando l'impianto elettrico condominiale (pochi kW e sufficienti a luci dei corselli, non ci sono -o non dovrebbero esserci- nemmeno utenze di nessun tipo.
Ora, da quanto si vede e si sente di auto elettriche forse ce ne sono 3 o 4 e altrettante plug-in ma nessuno di loro ha mai contattato l'amministratore per avvisarlo di installazione wall-box su linea personale, quindi si presume che, magari limitando in qualche modo l'assorbimento, qualcuno possa mettere a rischio l'impianto condominiale.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa