Rassegna auto, questa volta serale...
https://www.repubblica.it/motori/20...e_sono_crollate_del_549_ecco_perche-422114663
Quindi anche nella ricca Germania, nazione europea con un'ottima quota di elettrica e buoni livelli reddituali viene fuori che, senza gli incentivi (stoppati da gennaio in virtù di alcuni scandali di dirottamento stanziamenti verso l'auto elettrica), nemmeno lì le elettriche si vendono.
Dimezzata la quota di vendite elettriche (-54%), dato mostruoso.
Rassegna auto, questa volta serale...
https://www.repubblica.it/motori/20...e_sono_crollate_del_549_ecco_perche-422114663
Quindi anche nella ricca Germania, nazione europea con un'ottima quota di elettrica e buoni livelli reddituali viene fuori che, senza gli incentivi (stoppati da gennaio in virtù di alcuni scandali di dirottamento stanziamenti verso l'auto elettrica), nemmeno lì le elettriche si vendono.
Dimezzata la quota di vendite elettriche (-54%), dato mostruoso.
E' già stato detto che se una tecnologia si regge solo sugli incentivi non vale un kaiser?
La macchina più venduta al mondo, elettrica, è stata incentivata solo negli usa con un credito d'imposta, mentre in altre nazioni era fuori dagli incentivi a causa del prezzo troppo alto.
A quale tecnologia ti riferisci? Benzina? Effettivamente qui in Italia con gli incentivi sul benzina, ne hanno vendute molte di più a benzina.
Ma stiamo parlando di qualcosa che di fatto ha un mercato a sè stante, sui grandi numeri.... chi vuoi che la compri una Dacia Spring a oltre 21.000 euro, a parte la famiglia Tafazzi?
Infatti, ho parlato di grandi numeri. Metti che domani uscisse una Spring rebadged Porsche, qualche piendeschei che se la accatta lo trovano.... ma qualche, appunto.C'è chi ha comprato una Toyota iQ col logo Aston Martin a 45000€, non mi stupisco di niente.
stamattina sentivo la radio, e una ragazza diceva che voleva andare via da milano, perche' e' inquinata, e non e' piu' come quando era piccola (ha detto di avere 20 o 28 anni, non ascoltavo attentamente).
e qui entra in gioco la psicologia dei catastrofisti verdi.
milano, oggi, e' meno inquinata di 20 anni fa.
e 20 anni fa, era meglio di 40 anni fa.
pero' il lavaggio di cervello che ci fanno, ha un buon risultato, visto che tutti ci credono.
poi ci si mette l'europa, che abbassa i limiti continuamente, cosi' i giorni "terribili", sembrano sempre gli stessi, se non di piu'. quando il miglioramento e' evidente e continuo. basta aprire uno dei grafici disponibili sui vari siti istituzionali
Non proprio..... non si possono paragonare quattro perdigiorno seriali che protestano manco loro sanno per cosa mettondosi fisicamente di traverso sulle strade con un corteo di mezzi DA LAVORO, condotti da gente che LAVORA, e che comunque non blocca tangenziali o arterie di scorrimento..... la gente l'ha capito, i giornaloni no.sempre di blocchi si tratta
condotti da gente che LAVORA, e che comunque non blocca tangenziali o arterie di scorrimento..... la gente l'ha capito, i giornaloni no.
No, non è "lo stesso disagio". In mezzo a questi in qualche modo ci passi,Non si possono paragonare ma creano lo stesso disagio, tale e quale a quello degli altri. Un po' di doppiopesismo penso ci sia dai, ammettilo.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa