gbortolo
0
quelli cui lo status-quo va più che bene ne sarebbero anzi contenti.In Francia sicuro. Nell'Italia della "rana bollita" non succederebbe nulla...
quelli cui lo status-quo va più che bene ne sarebbero anzi contenti.In Francia sicuro. Nell'Italia della "rana bollita" non succederebbe nulla...
I francesi hanno un senso dello stato e della cosa pubblica che noi ci sognamo,In Francia sicuro. Nell'Italia della "rana bollita" non succederebbe nulla...
I francesi hanno un senso dello stato e della cosa pubblica che noi ci sognamo,
Ma intanto fanno quadrato...noi parliamo di autonomia differenziata..e li pure le multe sono pagate tutte allo stato centrale e non agli enti locali figurati...Gia', persino troppo
La Francia è la rappresentazione plastica della centralità dello Stato, da Carlo Magno in poi. L’Italia perse il concetto di centralità dello Stato con il crollo del Regno Longobardo, ultima vera espressione unitaria nazionale prima delle tre Guerre di Indipendenza (più la quarta di annessione, ok perdonami e perdonatemi ma oggi è giornataccia e sono in vena polemicaMa intanto fanno quadrato...noi parliamo di autonomia differenziata..e li pure le multe sono pagate tutte allo stato centrale e non agli enti locali figurati...
Ma intanto fanno quadrato...noi parliamo di autonomia differenziata..e li pure le multe sono pagate tutte allo stato centrale e non agli enti locali figurati...
...ne parliamo e basta, purtroppo.... spero che il 2024 sia veramente la volta buona, ma ci credo poco.noi parliamo di autonomia differenziata..
...ne parliamo e basta, purtroppo.... spero che il 2024 sia veramente la volta buona, ma ci credo poco.
L'autonomia differenziata, non può portare niente di buono; significa la morte clinica di molti territori al massimo innescare una guerra civile.
La colpa e di noi meridionali mi dirai/direte ... ne potremmo parlare a lungo, e ne avrei di cose da dire ... almeno fino a quando non verrei bannato, ossia dopo 3 o 4 messaggi.
![]()
L'autonomia differenziata, non può portare niente di buono; significa la morte clinica di molti territori al massimo innescare una guerra civile.
La colpa e di noi meridionali mi dirai/direte ... ne potremmo parlare a lungo, e ne avrei di cose da dire ... almeno fino a quando non verrei bannato, ossia dopo 3 o 4 messaggi.
![]()
ma non si può essere sempre d'accordo
Se si dovesse cercare di arrivare all' attribuzione di colpe,
( riguardo l' attuale stato comatoso ),
del " Bel Paese "....
Salterebbe fuori un papello tale che....In confronto....
" Guerra e pace "
Sembrerebbe un aforisma
Io veramente più che di chi sono le colpe, andrei a cercare i colpevoli uno ad uno a casa ... una volta si sarebbe detto con i forconi, oggi possiamo dire con i trattori.
Più passa il tempo i più sto rimuovendo i "filtri" nel parlare ed agire. Qui sul forum obtorto collo mi contengo ... in pratica passo più tempo a cancellare ed a rileggere/modificare quello che ho scritto, che a leggere le discussioni ... faccio largo uso ed abuso dei puntini sospensivi ...
Ho partecipato e parteciperò ancora alle manifestazioni degli agricoltori, ma non mi sono esentato dal criticare (spero costruttivamente) il movimento stesso, dicendo dove avremmo dovuto portare, e con che modalità, i trattori ... a tratti la discussione si è anche un po accesa, ma non mi hanno picchiato, quindi forse qualcosa di vero l'ho detta pure
Carloantonio70 - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa