<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parigi, nuovo exploit dei green da salotto: passa il referendum anti-SUV | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Parigi, nuovo exploit dei green da salotto: passa il referendum anti-SUV

L'automobile, punto.
Sono sbigottito, sparano idiozie senza senso, prive di logica, oggi se la prendono con i cosiddetti SUV (da loro stessi evidenziati), che tra l'atro non esistono, e non è nemmeno possibile darne una definizione, altrimenti sarebbe scritto a libretto, e si arrampicano sugli specchi con la storia del peso, prendendo granchi a non finire.
Il problema del peso cosa mi implica in città? Il nulla assoluto, ma se sei elettrico puoi avere un peso superiore (?) quindi se qualora il problema fosse rovinare le strade con il peso, il peso di un'auto elettrica essendo più pesante, è più leggero perché elettrico. Mi sembrano farneticazioni di qualcuno in preda ad allucinazioni, dovute alla droga green o chissà a quale fungo di CO2.
Ma come ho detto molte volte che siano chiari una volta per tutte, e dicano la verità vogliamo fare la guerra alle auto, e se non siete abbastanza ricchi da abitare in centro, andate a zappare la terra... ah no, non si può più fare nemmeno quello...
 
Ultima modifica:
Imho senza imporre un quorum (che è un'arma a doppio taglio perchè dovrebbe spingere la gente ad alzare il sedere e andare a votare ma è anche un ottimo strumento per affossare un referendum aggiungendo all'astensionismo disinteressato anche quello di chi invece vorrebbe votare contro) basterebbe aggiungere una casella.
Vuoi abrogare tale legge o introdurre tale provvedimento?

SI

NO

NON SO (o non me ne frega niente)

Se vincono i non lo so non si decide nulla,non vince il si spinto da una minoranza che non può arrogarsi il diritto di decidere per tutti (nemmeno se gli altri hanno deciso colpevolmente di non votare) ne il no supportato da chi vuole che le cose restino come sono ma non abbastanza da scomodarsi e andare a esercitare il proprio diritto di voto.
Non è una buona idea, non risolverebbe niente.
Il problema è invece che una parte, purtroppo consistente, dell'elettorato disprezza - di fatto - le consultazioni democratiche, siano elezioni o referendum di ogni tipo.
E' una brutta, bruttissima cosa, ma è una delle storture tipiche di questi tempi.

Ma le decisioni vanno prese lo stesso, che costoro scelgano o meno di parteciparvi : chi non vuole esprimersi, di fatto si rimette al giudizio degli altri e basta, la sua opinione non dovrebbe contare - neppure come raggiungimento di un "quorum" - dato che lui stesso ha deciso che non debba contare.
 
Oltretutto trovo disgustoso che degli esponenti di correnti politiche che si oppongono alla proposta referendaria ( scelta sacrosanta ) anzichè invitare i propri elettori a votare NO li invitano a non andare al seggio in modo da non raggiungere il quorum.
 
Vabbè, non andiamo a Parigi in macchina

AR Giulia Q4, secondo il test di 4Ruote, "sfora" il peso

Sulla carta di circolazione 1600 chili tondi
 
Oltretutto che senso ha aumentare il costo del parcheggio per certe vetture.
Se per qualsiasi ragione le ritieni incopatibili con la città allora vietane l'accesso tout court.
Salvo che dietro ai "sani principi ecologici" non si nasconde la classica voracità delle amministrazioni di far cassa.
non son "cugini" nostri per caso.
tassano le auto grasse dei foresti, mica quelle dei parigini.
non e' che gli impediscano l'ingresso, solo se entrano, devono girare sempre, senza mai parcheggiare :D
 
Il problema è invece che una parte, purtroppo consistente, dell'elettorato disprezza - di fatto - le consultazioni democratiche, siano elezioni o referendum di ogni tipo.
è un bel problema, molti si "svegliano" solo quando leggono un titolone allarmante sui social, magari farlocco e fuorviante.
Prima non s'interessano di nulla.
Dopo creano "comitati di protesta".
 
Ma come ho detto molte volte che siano chiari una volta per tutte, e dicano la verità vogliamo fare la guerra alle auto, e se non siete abbastanza ricchi da abitare in centro, andate a zappare la terra
comunque, anche a Milano, non è una novità dell'ultim'ora: già alla fine dello scorso secolo c'erano le "battaglie" contro i pendolari che "entrano in città ad inquinare".
E le battaglie di 4R che documentavano la presenza in centro storico dei riscaldamenti a carbone.
 
Al primo disservizio serio dovuto a una non decisione figlia dell'astensionismo imho la gente drizzerebbe le antenne.
Non ne sono affatto convinto, sai.... questo presupporrebbe una mentalità razionale che per molti è una chimera.
Anche io, di mio, tenderei a pensarla come te ; ma invece mi sono reso conto che certe assurdità possono prendere forza, nella mente di alcuni, in modo molto preoccupante ed anche oltre i confini dell'autolesionismo.
 
Back
Alto