<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

E' esattamente quello che mi augurerei.
Dalla pena prevista (circa 10 anni, se ben ricordo) è stato tolto quanto previsto, mi pare 1/3, per il patteggiamento, ed è già uno sconto non da poco.

Ma poi sono state concesse le attenuanti - generiche, per quanto ho capito - e qui la cosa è molto discutibile : circostanze esterne che gli abbiano forzato la mano non risultano, risulta anzi un comportamento iniziale volto solo a cercare di occultare le proprie responsabilità, cercando di far sparire le registrazioni video.... altro che scusarsi con le lacrime di coccodrillo dopo, quando ormai aveva capito che dalle sue responsabilità non poteva sottrarsi !!

Quali possano essere i motivi della concessione delle attenuanti, lo sa solo il Padreterno, oltre ai giudici.... e qui già una correzione legislativa mi parrebbe irrinunciabile.

Infine, l'ultima bestialità legislativa : l'andare o meno in carcere viene rapportato al residuo di pena da scontare, che essendo già trascorsi 6 mesi ai domiciliari è scesa sotto i 4 anni, caso in cui la legge, così sento, non prevede più l'andare in carcere

Io non sono un giustizialista, è giusto che ci siano tutte le garanzie del caso per tutti, ma questo non significa che allora in galera non ci si vada mai, neppure per un caso evidente di omicidio stradale : certo che ritengo necessaria una correzione legislativa di queste aberrazioni giuridiche !

Non è certo un'idea solo mia, ci sono avvocati penalisti che hanno commentato altrettanto negativamente la concessione delle attenuanti generiche, di cui non si vede motivazione alcuna.
Infine, mi è parso di capire che potrebbe esserci un processo d'appello, per cui la storia potrebbe non essere chiusa qui.

li problema secondo me , che non sono del settore dal punto di vista legislativo, è che il reato fondamentalmente nasce dall'omicidio colposo quindi più di tanto non si può scostare da questo, e almeno per come la vedo io non è che cambi se invece di 4 anni ne prendeva 6 senza considerare le attenuanti, almeno il mio discorso è che quando ci si mette alla guida per certi comportamenti non può valere la semplice colpa, ma credo che questo sia un punto che giuridicamente lo stanno discutendo da anni, non mi invento nulla.
O si inasprisce in generale il reato colposo, ma se la vecchina che mette il vaso in bilico sul balcone lo fa cadere e uccide uno si prende anche lei un pena più severa, o si ristruttura il reato alla guida
 
A mio parere il problema principale è il sovraffollamento delle carceri che porta la giustizia a queste, apparentemente, strane decisioni.
Se tutti quelli che si meritano il carcere lo facessero veramente ci sarebbero detenuti ammassati l'uno sopra l'altro in condizioni disumane e quindi....liberi tutti!
 
A mio parere il problema principale è il sovraffollamento delle carceri che porta la giustizia a queste, apparentemente, strane decisioni.
Se tutti quelli che si meritano il carcere lo facessero veramente ci sarebbero detenuti ammassati l'uno sopra l'altro in condizioni disumane e quindi....liberi tutti!

questo è un altro problema sicuramente, però mi sembra di capire che per molti i 4 o 6 anni comunque non erano la pena sufficiente, a prescindere da dove li si scontano
 
In quel caso saresti stato protetto dalla massa del mezzo, puro acciaio.
Non è detto. Se colpiti lateralmente da uno/a che viaggia a razzo la garanzia di sopravvivere non te la danno nemmeno quei bestioni. Specie se non si tratta di mezzi modernissimi. Da adolescente assistetti ad un incidente di questo tipo e per il trattorista non ci fu nulla da fare…
 
Non è detto. Se colpiti lateralmente da uno/a che viaggia a razzo la garanzia di sopravvivere non te la danno nemmeno quei bestioni. Specie se non si tratta di mezzi modernissimi. Da adolescente assistetti ad un incidente di questo tipo e per il trattorista non ci fu nulla da fare…

Esatto. Soprattutto se si tratta di un trattore di piccole/medie dimensioni, non sono tutti bestioni da 100 quintali. Ti arriva un proiettile da due quintali a 50 metri al secondo.... lui si ammazza di sicuro, ma anche per te non è una passeggiata.
 
questo è un altro problema sicuramente, però mi sembra di capire che per molti i 4 o 6 anni comunque non erano la pena sufficiente, a prescindere da dove li si scontano
"A prescindere da dove si scontano" è cosa che non si può sentire.... ti sembra paragonabile stare in carcere o stare a casa propria ???

Comunque io non ho detto che la pena d'origine non sia sufficiente, ho detto invece che le attenuanti appaiono prive della minima motivazione (prima cosa) e che comunque è troppo comodo cavarsela così : un periodo in carcere (che oltretutto sappiamo benissimo sarebbe stato molto inferiore alla pena residua da scontare, tra buone condotte e cavilli vari) avrebbe dovuto farlo.

E non mi si venga a paragonare un reato come questo, frutto dell'arroganza prepotente, al caso sfortunato del vaso che cade dal balcone : ci può essere una certa incoscienza anche qui, ma non esiste alcun paragone col guidare come un pazzo, le automobili non accelerano da sole.
 
"A prescindere da dove si scontano" è cosa che non si può sentire.... ti sembra paragonabile stare in carcere o stare a casa propria ???

Comunque io non ho detto che la pena d'origine non sia sufficiente, ho detto invece che le attenuanti appaiono prive della minima motivazione (prima cosa) e che comunque è troppo comodo cavarsela così : un periodo in carcere (che oltretutto sappiamo benissimo sarebbe stato molto inferiore alla pena residua da scontare, tra buone condotte e cavilli vari) avrebbe dovuto farlo.

E non mi si venga a paragonare un reato come questo, frutto dell'arroganza prepotente, al caso sfortunato del vaso che cade dal balcone : ci può essere una certa incoscienza anche qui, ma non esiste alcun paragone col guidare come un pazzo, le automobili non accelerano da sole.

Però il problema è proprio invece quello che tu dici nelle ultime righe, sempre se non erro l'omicidio stradale rientra tra quelli colposi quindi quando arriva a giudizio quello che con un auto provoca un decesso ha molti punti in comune con la vecchina che fa cadere il vaso, compresi i benefici
 
l'omicidio stradale rientra tra quelli colposi quindi quando arriva a giudizio quello che con un auto provoca un decesso ha molti punti in comune con la vecchina che fa cadere il vaso, compresi i benefici
In certi casi IMHO l'omicidio stradale non può essere considerato "colposo" come andare pe. a 120 in città....
Come ho detto se sparo sulla folla, è diverso che se urto un vaso sul mio balcone e cade in testa ad una persona....
In nessuno dei due casi volevo uccidere, ma la responsabilità diversa.... sempre IMHO.
 
In certi casi IMHO l'omicidio stradale non può essere considerato "colposo" come andare pe. a 120 in città....
Come ho detto se sparo sulla folla, è diverso che se urto un vaso sul mio balcone e cade in testa ad una persona....
In nessuno dei due casi volevo uccidere, ma la responsabilità diversa.... sempre IMHO.

Lo penso anche io ma credo che di base c'è il controverso discorso della volontarieta di commettere un omicidio nel momento in cui mi metto a 120 su di una strada in cui il limite è 50. Forse è simile al discorso del cacciatore che con un colpo uccide un altro rispetto al cecchino che con sempre un solo colpo uccide chi voleva uccidere, la dinamica è la stessa ma differente è la volontà. Sarebbe da sentire chi del mestiere ma forse sarebbe da considerare che uno che si mette alla guida in quelle modalità anche se non con la volontà di uccidere comunque risponde con una forma di reato che è più sotto una volontà indiretta che una colpa.
 
Lo penso anche io ma credo che di base c'è il controverso discorso della volontarieta di commettere un omicidio nel momento in cui mi metto a 120 su di una strada in cui il limite è 50. Forse è simile al discorso del cacciatore che con un colpo uccide un altro rispetto al cecchino che con sempre un solo colpo uccide chi voleva uccidere, la dinamica è la stessa ma differente è la volontà. Sarebbe da sentire chi del mestiere ma forse sarebbe da considerare che uno che si mette alla guida in quelle modalità anche se non con la volontà di uccidere comunque risponde con una forma di reato che è più sotto una volontà indiretta che una colpa.
Io vado oltre, sintetizzando (pur trovando molto centrati i commenti tuoi e di Vittorio).

Gli sono state riconosciute attenuanti generiche (non capisco come sia possibile né si trova traccia del dettaglio) mentre invece avrebbero dovuto essere contestate anche delle aggravanti assolutamente specifiche (video mentre guidavano, distrazione continua, voglia di esibizione nell'andare oltre i limiti, ostacolo palese alle indagini con sottrazione e occultamento della memoria SD, dichiarazioni ad hoc nei primi momenti da parte di tutto il gruppetto, queste quelle che sappiamo...).

Che poi sia colpevole è evidente, ci si è dichiarato lui stesso andando a chiedere il patteggiamento, più di così.

Il sistema giudiziario e il termine dei 4 anni di pena residua al di sotto dei quali si trascorre la pena a casa ha fatto il resto, ossia l'avvocato ci si è "sapientemente" appoggiato ed avendo già trascorso 6 mesi ai domiciliari del totale della pena di 4 anni e 4 mesi, la rimanenza è sotto ai 4 anni quindi continuerà a stare a casa.

Forse, personalmente, il giudice avrebbe potuto "contare" i mesi e affliggere il nostro con una pena di 4 anni e 8 mesi, così da fargli comunque trascorrere un periodo brevissimo ma significativo in carcere.

Ricordiamo che devono avere valenza rieductiva ma anche essere da monito per chi osserva, e così sembra che puoi correre a velocità autostradali ovunque tu voglia e se uccidi o falci qualcuno non c'è problema, starai al calduccio di casa tua per 4 anni (con permesso di lavoro, se lavori) e passa tutto.

Grande occasione persa (o forse è tutto scientificamente apparecchiato per chi arriva da certi ambienti e ha certi avvocati, il dubbio non lo risolveremo mai).
 
Io vado oltre, sintetizzando (pur trovando molto centrati i commenti tuoi e di Vittorio).

Gli sono state riconosciute attenuanti generiche (non capisco come sia possibile né si trova traccia del dettaglio) mentre invece avrebbero dovuto essere contestate anche delle aggravanti assolutamente specifiche (video mentre guidavano, distrazione continua, voglia di esibizione nell'andare oltre i limiti, ostacolo palese alle indagini con sottrazione e occultamento della memoria SD, dichiarazioni ad hoc nei primi momenti da parte di tutto il gruppetto, queste quelle che sappiamo...).

Che poi sia colpevole è evidente, ci si è dichiarato lui stesso andando a chiedere il patteggiamento, più di così.

Il sistema giudiziario e il termine dei 4 anni di pena residua al di sotto dei quali si trascorre la pena a casa ha fatto il resto, ossia l'avvocato ci si è "sapientemente" appoggiato ed avendo già trascorso 6 mesi ai domiciliari del totale della pena di 4 anni e 4 mesi, la rimanenza è sotto ai 4 anni quindi continuerà a stare a casa.

Forse, personalmente, il giudice avrebbe potuto "contare" i mesi e affliggere il nostro con una pena di 4 anni e 8 mesi, così da fargli comunque trascorrere un periodo brevissimo ma significativo in carcere.

Ricordiamo che devono avere valenza rieductiva ma anche essere da monito per chi osserva, e così sembra che puoi correre a velocità autostradali ovunque tu voglia e se uccidi o falci qualcuno non c'è problema, starai al calduccio di casa tua per 4 anni (con permesso di lavoro, se lavori) e passa tutto.

Grande occasione persa (o forse è tutto scientificamente apparecchiato per chi arriva da certi ambienti e ha certi avvocati, il dubbio non lo risolveremo mai).

Sicuramente in tutta questa storia manca l'elemento finale della pena che dovrebbe essere anche un monito per chi ha certi comportamenti alla guida, però manca anche tutta la parte che viene prima ovvero quella educativa, perché almeno io non so se solo con le pene, anche dure, si tolgono certi comportamenti visto che spesso sono compiuti in leggerezza senza sapere neanche dei rischi a cui si va incontro.
 
Ricordiamo che devono avere valenza rieductiva ma anche essere da monito per chi osserva, e così sembra che puoi correre a velocità autostradali ovunque tu voglia e se uccidi o falci qualcuno non c'è problema, starai al calduccio di casa tua per 4 anni (con permesso di lavoro, se lavori) e passa tutto.
Per finire il discorso però, dovrebbe essere rieducativo anche il messaggio (scomparso dai media) che pure la madre con la Smart ha compiuto una grave infrazione al CdS, con una manovra che ha scatenato l'incidente. Ribadisco infatti che se al posto della Urus ci fosse stata una Kawasaki, saremmo tutti qui a parlarne "a rovescio"...
 
Secondo me se al posto della Urus ci fosse stata una moto lanciata alla stessa velocità la vittima sarebbe dall'altra parte ma comunque la responsabilità dell'accaduto verrebbe data al mezzo che viaggiava così forte da rendere molto difficile per gli altri rendersi conto che anche se si trovava a 50 metri di distanza sarebbe arrivato in un attimo addosso a chi gli tagliava la strada.

Sulle condanne esemplari non ricordo bene,sono passati tanti anni,ma c'è un motivo per cui nel nostro ordinamento le condanne non possono essere esemplari.
Cioè non si può nel momento in cui occorre mandare un messaggio forte alla società comminare una pena più severa per lo stesso tipo di reato rispetto a quella prevista dalle norme o che verrebbe applicata in un contesto differente.
Credo che il principio sia che se io commetto un illecito,che sia un reato o un illecito civile,la mia punizione non può dipendere dal momento storico e deve essere la stessa per tutti quelli che commettono quell'illecito.
 
la responsabilità dell'accaduto verrebbe data al mezzo che viaggiava così forte da rendere molto difficile per gli altri rendersi conto che anche se si trovava a 50 metri di distanza sarebbe arrivato in un attimo addosso a chi gli tagliava la strada.
Peccato che la signora sarebbe stata indagata per omicidio stradale e sicuramente pure condannata, per non aver effettuato la svolta con la sufficiente visibilità (e prudenza), nonché senza uso degli indicatori di direzione, film ampiamente già visto in altre situazioni.
 
Back
Alto