E' esattamente quello che mi augurerei.
Dalla pena prevista (circa 10 anni, se ben ricordo) è stato tolto quanto previsto, mi pare 1/3, per il patteggiamento, ed è già uno sconto non da poco.
Ma poi sono state concesse le attenuanti - generiche, per quanto ho capito - e qui la cosa è molto discutibile : circostanze esterne che gli abbiano forzato la mano non risultano, risulta anzi un comportamento iniziale volto solo a cercare di occultare le proprie responsabilità, cercando di far sparire le registrazioni video.... altro che scusarsi con le lacrime di coccodrillo dopo, quando ormai aveva capito che dalle sue responsabilità non poteva sottrarsi !!
Quali possano essere i motivi della concessione delle attenuanti, lo sa solo il Padreterno, oltre ai giudici.... e qui già una correzione legislativa mi parrebbe irrinunciabile.
Infine, l'ultima bestialità legislativa : l'andare o meno in carcere viene rapportato al residuo di pena da scontare, che essendo già trascorsi 6 mesi ai domiciliari è scesa sotto i 4 anni, caso in cui la legge, così sento, non prevede più l'andare in carcere
Io non sono un giustizialista, è giusto che ci siano tutte le garanzie del caso per tutti, ma questo non significa che allora in galera non ci si vada mai, neppure per un caso evidente di omicidio stradale : certo che ritengo necessaria una correzione legislativa di queste aberrazioni giuridiche !
Non è certo un'idea solo mia, ci sono avvocati penalisti che hanno commentato altrettanto negativamente la concessione delle attenuanti generiche, di cui non si vede motivazione alcuna.
Infine, mi è parso di capire che potrebbe esserci un processo d'appello, per cui la storia potrebbe non essere chiusa qui.
li problema secondo me , che non sono del settore dal punto di vista legislativo, è che il reato fondamentalmente nasce dall'omicidio colposo quindi più di tanto non si può scostare da questo, e almeno per come la vedo io non è che cambi se invece di 4 anni ne prendeva 6 senza considerare le attenuanti, almeno il mio discorso è che quando ci si mette alla guida per certi comportamenti non può valere la semplice colpa, ma credo che questo sia un punto che giuridicamente lo stanno discutendo da anni, non mi invento nulla.
O si inasprisce in generale il reato colposo, ma se la vecchina che mette il vaso in bilico sul balcone lo fa cadere e uccide uno si prende anche lei un pena più severa, o si ristruttura il reato alla guida