Secondo te? Ovviamente è stato lanciato prima sulle peugeot 3008 e 2008 prima peugeot poi le altre marche vedi anche stla medium prima fanno una peugeot e il resto si adatta a quellaè un esclusiva dei marchi ex FCA o anche ex PSA?
è un esclusiva dei marchi ex FCA o anche ex PSA?
In teoria morirà con tonale nel 2027 massimo.....come tutta la ex fca eu.E il 1500 firefly? Quattroruote lo aveva decantato come il Fire di Stellantis.
E il 1500 firefly? Quattroruote lo aveva decantato come il Fire di Stellantis.
Guarda e3008 tutte le C C/D saranno cosi'.Mah, per ora è destinato ai segmenti C. Penso che resterà per i segmenti C. Vedremo.
A me non ha fatto una grande impressione su tonale hybrid 130cv silenzioso e basta, ok un cilindro meno ma alla fine non penso che il puretech mhev sarà tanto peggio almeno penso che consumerà poco.Non che sia un gran motore, almeno per come è tarato adesso, ma almeno ha 4 pistoni e finezze tecniche. Ed è nuovo. Come mulo da vendita in un mondo bev avrebbe un suo perché; il 1200 lo potranno pure abbellire e migliorare ma se ti presenti solo con quello contro i marchi blasonati, non stai messo benissimo.
Se guardo questa follia da 10000 metri di quota vedo tre aziende che vincono: Tesla che di fatto è l'elettrico, Toyota che fa le ibride migliori e BMW che si è tenuta la porta aperta. Per le altre una eventuale marcia indietro è improponibile ma anche un rallentamento costa lacrime e sangue
Per me è veramente troppo pigro sotto i 4000, però il carattere si può cambiare totalmente con le mappature. La sostanza ci sarebbe, la volontà non lo soPer me, come ho scritto in qualche altro topic, il 1.500 turbo a ciclo Miller è un ottimo motore: 4 cilindri bialbero, 16 valvole, con 2 variatori di fase e la catena “long life” di distribuzione, abbinato a un bel cambio automatico-doppia frizione, molto veloce e dolce negli innesti, con 7 marce. Poi c’è la parte ibrida con il motorino elettrico da max. 25 cv.
E’ una tecnologia a mio parere all’avanguardia europea, e provando questo motore sulla Tonale da 130 cv mi è piaciuto, anche se occorrerebbero dei cv in più (problema risolto con la 160 cv, che però è un’esclusiva Tonale). Sicuramente è migliore del 3 cilindri 1.2 136 cv PSA abbinato al cambio a 6 marce. Il 1.500 sicuramente ha anche più coppia.
Purtroppo non si sa fino a quando sarà montato sulle segmento C del gruppo. Vedremo…
Si pigro non da alfa....forse per questo adatto all'autoPer me è veramente troppo pigro sotto i 4000, però il carattere si può cambiare totalmente con le mappature. La sostanza ci sarebbe, la volontà non lo so
Ti dirò, io il Puretech, a differenza di molti (tutti?) che qui parlano, l'ho portato e anche per molti chilometri. Sulla 208 fa la sua figura, anche se non è al livello dell'ecoboost. Il turbo 100cv spinge bene in basso e consuma poco; certo non gli tiri il collo più di tanto ma non è fatto per questo. Rispetto alla prima versione, l'82cv aspirato, è, fortunatamente, un'altro pianeta. Penso che se ci lavorassero potrebbero arrivare alle prestazioni del Ford ma chi si mette ad investire su un motore termico se hai già deciso che pensi solo all'elettrico? Stessa storia per il 1500 firefly: va molto, terribilmente, meno del 1300 (magari perché rispetta veramente le normative sulle emissioni), però è sicuramente aggiustabile. Ha un punto decisamente a sfavore: i firefly consumano tanto, a cominciare dal 1.0T3
Divergent - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa