<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Per qualche motivo non è venuta la registrazione, ora ne ho programmate due sulle repliche, per sicurezza, quindi ancora non ho visto la partita, ma Jannik Sinner ha compiuto un’altra impresa storica, è l’unico che abbia battuto Djokovic in semifinale in Australia. Non c’era riuscito mai nessuno. Per giunta in 4 set e abbastanza nettamente come punteggi: 6-1 6-2 6-7 6-3!

Tutto ciò in un torneo in cui il serbo aveva dimostrato di essere in piena forma, essendo arrivato facilmente in semifinale, perdendo mi pare solo un set (e siamo in uno Slam). Ma Sinner non ne aveva perso nemmeno uno, il primo lo ha perso oggi contro il n.1 del mondo.

Continua quindi la marcia trionfale dell’italiano, che è già alla sesta vittoria consecutiva in questo 2024 e in finale affronterà o Medvedev o Zverev, entrambi alla sua portata. Continua anche l’avvicinamento alle prime 3 posizioni del ranking dato che qui ha già messo in carniere un gran bottino di punti.
 
Per qualche motivo non è venuta la registrazione, ora ne ho programmate due sulle repliche, per sicurezza, quindi ancora non ho visto la partita, ma Jannik Sinner ha compiuto un’altra impresa storica, è l’unico che abbia battuto Djokovic in semifinale in Australia. Non c’era riuscito mai nessuno. Per giunta in 4 set e abbastanza nettamente come punteggi: 6-1 6-2 6-7 6-3!
è una vittoria che sa un po di passaggio generazionale, sia per come è andata la partita sia dal punto di vista simbolico dato che Nole non perdeva da 33 partite a Melbourne.
Al contempo per Jannik è la prima finale Slam guadagnata appunto contro il più vincente della storia.
 
è una vittoria che sa un po di passaggio generazionale, sia per come è andata la partita sia dal punto di vista simbolico dato che Nole non perdeva da 33 partite a Melbourne.
Al contempo per Jannik è la prima finale Slam guadagnata appunto contro il più vincente della storia.

Si, infatti Nole ha sussurrato qualcosa a Jannik all'orecchio, forse gli ha detto che è lui il suo "erede". Ma stiamo con i piedi per terra, sicuramente Sinner è già un grande campione, e ha almeno altri 10-15 anni di carriera davanti. Si prenderà molte soddisfazioni.

I suoi grandi rivali in prospettiva potrebbero essere Medvedev, Zverev e ovviamente Alcaraz e presumibilmente Rune. Forse Shelton e altri 2-3 giovani emergenti che oggi hanno 20 anni e devono ancora crescere.
Rublev penso che sia destinato a rimanere intorno al 5°-6° posto, non lo vedo in crescita ed è tropo fossilizzato con il gioco da fondo campo.

Djokovic penso che possa fare ancora 1-2 anni ad altissimo livello, poi penso che si ritirerà. Nadal non credo che possa rientrare nei top 3 e anche lui è vicino all'addio.
 
Io credo che Djoko abbia ancora 2 motivazioni: oro olimpico e possibilità di vincere i 4 slam in un anno. Aver già fallito il secondo ovvero quello che lo avrebbe definitivamente consacrato un gigante (se mai ce ne fosse stato bisogno) secondo me avrà un impatto sulla sua stagione.
Certo rimangono i giochi ma vincerne 4 in fila non ha precedenti nell'era Open.
 
Per me Sinner non rappresenta più sorpresa, non avrei mai pensato invece che la coppia Bolelli Vavassori potesse fare tanta strada nel doppio, parliamo di due giocatori con un ranking di specialità attorno al 30 del mondo
 
Sarà Medvedev il rivale di Sinner nella finale degli Australian Open 2024, primo Grande Slam stagionale. Battutto Zverev in rimonta in 5 set in oltre 4 ore di partita.
 
Per me Sinner non rappresenta più sorpresa, non avrei mai pensato invece che la coppia Bolelli Vavassori potesse fare tanta strada nel doppio, parliamo di due giocatori con un ranking di specialità attorno al 30 del mondo

Sai già che la penso come te su Sinner. Fenomeno fin da quando aveva 17 anni, ovviamente migliorato negli ultimi due.

Concordo anche sui doppisti, che non ho visto giocare in questo torneo, troppe partite singole da vedere. Bolelli nel doppio è una certezza, Vavassori una grande sorpresa. Evidentemente è portato anche lui per il doppio.
 
Ultima modifica:
Ho visto buona parte di Medvedev-Zverev, e credo che il russo abbia vinto di "testa", come ha sottolineato a fine partita toccandosi la fronte con l'indice.
E' stato più solido psicologicamente negli ultimi 2 set, dopo aver rischiato di perdere nel 3°. Zverev era veramente sconsolato quando è andato negli spogliatoi, aveva assaporato la finale...
 
Sinner ha giocato un tennis sensazionale in questo Australian Open e probabilmente domani vincerà questo primo titolo del Grande Slam. Dovrebbe poter battere Medvedev in 3 o 4 set. La partita di Medvedev contro Zverev avrebbe dovuto togliergli molto.
 
Sinner ha giocato un tennis sensazionale in questo Australian Open e probabilmente domani vincerà questo primo titolo del Grande Slam. Dovrebbe poter battere Medvedev in 3 o 4 set. La partita di Medvedev contro Zverev avrebbe dovuto togliergli molto.

Ci sono stati quasi due giorni di riposo, quindi Medvedev potrebbe non risentire molto della fatica post Zverev. Vedremo.

A vantaggio di Sinner comunque possiamo dire che dopo aver perso 6 volte consecutive contro il russo, tanto da essere diventato la sua “bestia nera”, le ultime tre partite contro di lui le ha vinte tutte e tre, a conferma anche della sua costante crescita fisica e tecnica. Ormai può puntare a diventare il n.1 del mondo.

Quindi anch’io sono ottimista per la partita di domani (ora Italiana 9.30). Ma ogni partita a tennis è diversa dalle precedenti e Medvedev è il n.3 del mondo. A volte bastano pochi millimetri per trasformare un 15 a favore in uno contro.
Forza Jannik! Il potenziale per vincere c’è.
 
Ultima modifica:
Back
Alto