<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Per chi (come me) non ha visto la partita Sinner-Khachanov, ecco quasi 10 minuti di highlights. Diversi colpi da "mamma mia" di Jannik.

 
Sinner-Rublev (numeri 4 e 5 del mondo), quarto di finale Australian Open (1° Grande Slam stagionale), si giocherà mercoledì 24 gennaio in un orario ancora da definire.
Jasmine Paolini invece giocherà il suo ottavo di finale domani mattina alle 7 circa.

Partite visibili su Eurosport.
 
Alcaraz ha asfaltato Kecmanovic 6-4 6-4 6-0, ma ai quarti incontrerà uno Zverev in grande ripresa. Vedremo...
 
Sinner batte anche un ottimo Rublev in 3 set (6-4 7-6 6-3) e vola in semifinale!
Grandissimo, non ha perso nemmeno un set in 5 partite, e questo è uno Slam.

L'avversario di Jannik, come già previsto in caso di accesso alle semifinali, sarà Djokovic. C'è da prevedere una grande battaglia, tutta da vedere.
 
Ultima modifica:
Sinner batte anche un ottimo Rublev in 3 set (6-4 7-6 6-3) e vola in semifinale!
Grandissimo, non ha perso nemmeno un set in 5 partite, e questo è uno Slam.

L'avversario di Jannik, come già previsto in caso di accesso alle semifinali, sarà Djokovic. C'è da prevedere una grande battaglia, tutta da vedere.
Superlativo sia sotto l’aspetto della tenuta fisica che mentale. Ho seguito poco purtroppo ma dagli highlights pare riesca a sostenere scambi molto lunghi chiudendoli a favore. Cosa che solo lo scorso anno non riusciva per stanchezza.
Poi l’episodio della rimonta al tie break del secondo set è notevole dal punto di vista psicologico. Non ha mollato nulla nella convinzione di poterla portare a casa
 
Superlativo sia sotto l’aspetto della tenuta fisica che mentale. Ho seguito poco purtroppo ma dagli highlights pare riesca a sostenere scambi molto lunghi chiudendoli a favore. Cosa che solo lo scorso anno non riusciva per stanchezza.
Poi l’episodio della rimonta al tie break del secondo set è notevole dal punto di vista psicologico. Non ha mollato nulla nella convinzione di poterla portare a casa

Si, la “testa”, che nel tennis è fondamentale, l’ha sempre avuta. Rublev invece spesso si lascia prendere dalla rabbia e dallo sconforto, quasi con masochismo. Oggi si è dato alcune “racchettate” micidiali sulle ginocchia, e non è la prima volta che lo fa, e ha dato anche un gran pugno a un frigorifero…

Alla fine ha perso in circa 2 ore e 40, che non è tanto per un quarto di finale di uno Slam. Poi, come fa sempre, grande fair play e abbracci all’avversario a fine partita, e con Sinner sono amici. Grande persona anche il russo (unico a scrivere più volte “No war” sulla telecamera), uscito dal torneo con onore, anche se per la decima volta in uno Slam si è fermato ai quarti…

A me fa una gran simpatia anche Rublev ed è molto forte, ma ha due difetti: una seconda palla troppo lenta e non va praticamente mai a rete.
 
Ultima modifica:
La semifinale Sinner-Djokovic si giocherà venerdì 26. Da precisare l’orario.

Sinner ha reso onore a Rublev: “Potevo perdere sia il primo che il secondo set”, ha detto con umiltà. Ha salvato infatti qualche palla-break a suo sfavore. Clamorosa poi la rimonta nel tie-break del secondo set, come già detto. Nel terzo ha dominato, contro un Rublev apparso nervoso, disunito, quasi rassegnato.
 
Ultima modifica:
Il dolorino al fianco è stato transitorio e non preoccupa Sinner. "Djokovic? Mi alleno tanto per fare queste partite, mi piacciono queste sfide. Darò il massimo e poi vedremo come andrà."

 
Alcaraz ha asfaltato Kecmanovic 6-4 6-4 6-0, ma ai quarti incontrerà uno Zverev in grande ripresa. Vedremo...

Mi cito perchè lo avevo detto che per Alcaraz non sarebbe stata una partita "facile" contro uno Zverev in grande spolvero. E infatti il tedesco ha vinto! Battuto il fenomeno spagnolo (attuale n.2 mondiale). Vittoria in 4 set: 6-1 6-3 6-7 6-4.

In semifinale Zverev sfiderà per l'ennesima volta Medvedev, che ha eliminato Hurkacz dopo una maratona di 5 set e quasi 4 ore: 7-6 2-6 6-3 5-7 6-4. Il russo si è definito "distrutto" dopo questa partita.

Queste dunque le due semifinali, dal difficile pronostico, in quanto sono 4 top players. Una cosa è abbastanza assodata: chi ha sprecato meno energie fisiche in questo torneo è Sinner, ha sempre vinto in 3 set.
Onestamente per la seconda partita farò il tifo per Zverev, perchè Sinner, in caso di vittoria del torneo, scavalcherebbe il russo, passando al 3° posto mondiale. Va beh, vincano i migliori e incrociamo le dita.

Sinner-Djokovic
Zverev-Medvedev.
 
Ultima modifica:
Intanto Bolelli e Vavassori hanno raggiunto addirittura la Finale agli Australian Open!

Bolelli ha già ottenuto ottimi risultati nel doppio, con Fognini, quindi è un doppista navigato e molto forte, mentre Vavassori è alla prima finale importante della sua carriera.

In finale affronteranno la coppia Bopanna Ebden (un indiano e un australiano).
 
Ultima modifica:
Mi cito perchè lo avevo detto che per Alcaraz non sarebbe stata una partita "facile" contro uno Zverev in grande spolvero. E infatti il tedesco ha vinto! Battuto il fenomeno spagnolo (attuale n.2 mondiale). Vittoria in 4 set: 6-1 6-3 6-7 6-4.
sembra un vittoria netta per il tedesco, almeno a guardare il punteggio
 
Back
Alto