<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Ruusuvuori-Medvedev è stata una partita pazzesca quella di oggi. Questa partita ha avuto tutto ciò che Medvedev è riuscito a vincere dopo aver perso due set.

Si è veri campioni quando si riesce a ribaltare i risultati.
Il tennis agonistico poi è soprattutto uno sport di “testa”. I primi 100 sono tutti molto forti e per vincere ed essere un top 10 occorrono furbizia, tattica, colpo d’occhio e appunto “testa”.

I top 4-5 poi sono fuoriclasse assoluti, veri fenomeni. Come in tutti gli sport del resto.
 
Intanto ci sono le prime eliminazioni eccellenti: Rune è stato eliminato in 4 set da un quasi sconosciuto suo coetaneo: il francese Arthur Cazaux, n. 108 del ranking.
Sconfitto anche l’americano Tiafoe, da Machac, best ranking 64.
 
Ultima modifica:
Nel WTA Giorgi eliminata subito, Cocciaretto e Trevisan già al secondo di turno.
Approda invece al terzo turno un’ottima Paolini.
Giocherà sabato.
 
Ho lasciato stanotte alle 2.30 Sinner sul 5-0 contro Baez (n. 29 del mondo).

Stamane sto vedendo il resto, e dopo il 6-0 un Jannik stellare ha vinto 6-1 il secondo set. Sto vedendo il terzo.
 
E Jannik vince il terzo 6-3. Vittoria quindi in scioltezza e l’altoatesino raggiunge per l’11ma volta la seconda settimana (quarto turno) in un Grande Slam, superando Panatta e Berrettini. Solo Pietrangeli al momento ha fatto meglio di lui.
E approda al quarto turno senza avere mai perso un solo set.
 
Cobolli eliminato al terzo turno da De Minaur in 3 set, quindi restano in gara come italiani Sinner tra gli uomini e la Paolini (che giocherà alle 2 di notte il terzo turno) tra le donne.
 
Intanto ci sono le prime eliminazioni eccellenti: Rune è stato eliminato in 4 set da un quasi sconosciuto suo coetaneo: il francese Arthur Cazaux, n. 108 del ranking.
Sconfitto anche l’americano Tiafoe, da Machac, best ranking 64.
Tiafoe è partito piuttosto male quest'anno.. uscito presto anche dai 250 di HK.
Mi sembrava fosse promettente
 
Tra le donne mi piace la Cocciaretto, ma anche lei deve avere più costanza e più convinzione, credo che i mezzi tecnici li abbia. Ma può migliorare, ha solo 23 anni (li compirà il 25/1).
 
Intanto Mannarino ha eliminato, un po' a sorpresa, il temibile Shelton. Da rilevare che dei primi 4 del mondo quelli che devono scartare di più sono Djokovic (nel 2023 vinse, quindi scarta 2.000 punti) e Sinner (giunse agli ottavi). Alcaraz non partecipò in quanto infortunato e Medvedev giunse solo ai 32mi di finale.

Sinner per scavalcare il russo e prendere il 3° posto del mondo dovrebbe vincere o arrivare almeno in finale, con Medvedev che contemporaneamente dovrebbe uscire molto presto. Insomma difficile che lo superi in questa occasione, anche con la vittoria del torneo, che comunque sarebbe prestigiosissima. Forza Jannik.
 
Sinner prosegue la sua marcia trionfale, batte Khachanov in 3 set (come ha fatto con tutti gli altri) e approda ai quarti di finale, dove incontrerà il n.5 Rublev, il quale ha faticato non poco per eliminare (in 5 set) il tennista locale De Minaur, attuale n.11 del mondo.
Questa volta non ho visto la partita dell'italiano, perchè per qualche motivo non è stata recepita la registrazione.

Grande sfida poi tra Tsitsipas e Fritz. L'ha spuntata l'americano, che sale al 9° posto del ranking in tempo reale, superando proprio il greco.

Dopo Rune quindi un altro top 10 è fuori dal torneo. Qualificato invece per i quarti (insieme a Sinner e Rublev), anche Djokovic, che ha demolito 6-0 6-0 6-3 il buon Mannarino.

Devono ancora disputare gli ottavi Alcaraz, Medvedev, Hurkacz, Zverev e Norrie. Vediamo se qualcuno "cadrà".

Tra le donne, da non perdere la Paolini (n.31 del ranking) che affronterà agli ottavi la Kalinskaya (n.75).
 
Ultima modifica:
Back
Alto