Non credo sia il primo motivo....
Oggi,
e,
gia' da qualche anno,
il primo motivo
IMO
e' il timore per il futuro.....
Quanto mai incerto che lo aspetterebbe
Anche, ma a volte ti assicuro che chi ragiona così è solo in cerca di un alibi.
Non credo sia il primo motivo....
Oggi,
e,
gia' da qualche anno,
il primo motivo
IMO
e' il timore per il futuro.....
Quanto mai incerto che lo aspetterebbe
Anche, ma a volte ti assicuro che chi ragiona così è solo in cerca di un alibi.
Anche, ma a volte ti assicuro che chi ragiona così è solo in cerca di un alibi.
Beh....
....E anche quello che penserei io, ne fossi coinvolto.
Vista come e' andata a me sul lavoro....
non li facciano perché ci hanno abituato ad essere eterni bambinoni e a noi questo ha fatto comodo, a 30 anni spesso ancora poniamo il diritto a divertirci, e spesso lo pretendiamo a 50,
Quello è per me uno dei problemi fondamentali, quando poi si comincia ad avere un desiderio, che poi parliamoci chiaro parte più dalle donne, si è molto in là con l'età ed i problemi si moltiplicano
Ricordo che ne hai parlato diverse volte, e mi sembra che ti sei rimboccarsi le maniche, e ne sei venuto a capo abbastanza bene; nelle difficoltà si trovano sempre risorse insospettabili.
Scusa, cosa c'è di sbagliato? E' solo la constatazione di un fatto, io ne ho avuta una sola perchè non è stato possibile fare il bis, non le è mancato assolutamente nulla e lo rifarei senza pensarci un picosecondo. Però che i figli costano è un fatto, nulla di più nulla di meno. E come dice ari qui sopra, lo sanno eccome...
Come detto non c'è una regola, ognuno fa quel che può dal "nulla" a salire.
Non c'è un giusto e non c'è uno sbagliato, l'importante è fare le cose pensando al loro bene, ci sarà chi li iscrive a nuoto sincronizzato, scout e potenziamento inglese come posso fare io, c'è chi li iscrive a corsi di teatro o pianoforte con artisti da tariffa oraria a due zeri, chi gli regala un paio di cavalli (i cui mantenimento e gestione sono molto impegnativi), c'è chi li manda ogni anno un mese all'estero e c'è anche chi li porta al parchetto con amici, fratelli, cugini e nulla più!
Come detto prima ognuno dedica ai figli ciò che può e la parte economica è solo una delle tante parti dell'equazione (nemmeno la più importante).
Si'....
Ma non e' detto che giri sempre a tutti cosi' bene.
Sono d'accordoI figli sono l’unico vero investimento a lunghissimo termine
Oltre che un regalo a noi stessi di “briciola di immortalità”
....che non confligge in alcun modo con la mia considerazione.L'ultima frase, sono parole sante
A me a 24 anni la fidanzata dell'epoca ha dato un ultimatum.
Voleva la promessa di mettere su famiglia prima dei 30.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa