<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "INCENTIVI 2024. Tornano i contributi dello Stato per le auto endotermiche" !!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

"INCENTIVI 2024. Tornano i contributi dello Stato per le auto endotermiche" !!!

Con i nuovo incentivi statali acquisterai un auto elettrica nel 2024?

  • Si

  • No

  • Non so

  • Non acquisterò un autovettura nuova nel 2024


Results are only viewable after voting.
Intanto mettiti bello comodo....
E organizzati a pop corn e birre


:emoji_wink::emoji_wink:
Sarà un'orgia di V8 a stelle e strisce di ogni forma, colore e età, già lo sto pregustando! :D

Tornando agli incentivi è effettivamente vero che per ISEE over 30k e/o su categorie di auto termiche siano un "brodino", ciò detto sono comunque sicuro che un po' di ritocco (in su!) dei listini ci sarà ugualmente, giusto per non perdere l'abitudine di costruttori e venditori a intercettare una (gran) parte degli incentivi.
 
Sai che
" sbaraccata " di libagioni
vi farete voi 2 allegroni in quel di Milano.
Uscire rogolarmente in bici in quelle occasioni
Io ammetto che non ho un debole (eufemismo, diciamo che sono molto refrattario alla categoria) verso i veicoli a ruote alte, che siano SUV (grandi, piccoli) o cross-over in genere...

Però le mie stelle e strisce "del cuore" le ho e sono un desiderio mai spento:

Pontiac Trans-Am (non starò a dire perché...)
Dodge Charger (come sopra, ma qui vale sia per quella iconica che per le recentissime)
Dodge Viper (una qualsiasi, mi fanno impazzire)
Chevy Corvette (anni 2000, le più recenti sono "lame" ma sembrano meno iconiche)

Poi, per carità, GT40 o una declinazione di Mustang/Shelby e Camaro sono apprezzabilissime e favolose ma nei miei sogni ci sono quelle "fab-four"!

Cmq per Milano basterebbe (credo...?!?) siano a GPL, o no? :D Però il problema di quelle auto, in città caotiche, non è nè il consumo nè l'alimentazione ma il come "farcele stare", letteralmente! :D
 
Purtroppo i macchinoni
( bassi o alti che siano )
sono un controsenso naturale
nelle citta'....
....Specie in quelle Italiane coi loro centri plurisecolari

 
Ultima modifica:
Dopo giorni di annunci e controannunci, non si sa ancora come saranno veramente gli incentivi 2024, tutto rimandato a inizio febbraio, pare. Intanto in Francia gli incentivi sotto forma di leasing sociale destsno interesse:
https://www.quattroruote.it/news/in...esse_dei_francesi_per_il_leasing_social_.html
Peccato che i 13 mila euro messi dallo Stato per ogni auto non siano ovviamente sostenibili su larga scala ma solo con numeri relativamente limitati di beneficiari.
In Italia? Già mi immagino la caccia al parente patentato ma che non ha l'auto (nonno, zia, ecc) per convincerlo a richiedere l'auto nuova a 100/€ mese senza anticipo, ovviamente da dare in uso ai parenti in cambio del rimborso spese e di qualche regalino per il disturbo...
 
Dopo giorni di annunci e controannunci, non si sa ancora come saranno veramente gli incentivi 2024, tutto rimandato a inizio febbraio, pare. Intanto in Francia gli incentivi sotto forma di leasing sociale destsno interesse:
https://www.quattroruote.it/news/in...esse_dei_francesi_per_il_leasing_social_.html
Peccato che i 13 mila euro messi dallo Stato per ogni auto non siano ovviamente sostenibili su larga scala ma solo con numeri relativamente limitati di beneficiari.
In Italia? Già mi immagino la caccia al parente patentato ma che non ha l'auto (nonno, zia, ecc) per convincerlo a richiedere l'auto nuova a 100/€ mese senza anticipo, ovviamente da dare in uso ai parenti in cambio del rimborso spese e di qualche regalino per il disturbo...


In primis da noi il problema sarà il mercato di Gennaio, giustamente chi deve acquistare un auto ed è coinvolto negli incentivi aspetta, certo poi quanto perso in questo mese sarà recuperato a Febbraio però sarà un punto che creerà problemi ai concessionari che poi cercheranno di recuperare limitando ancora di più il guadagno lato cliente.
Per il resto io mi trovo abbastanza d'accordo su incentivi indirizzati a chi ne ha bisogno, quindi ad esempio un parametro che individua redditi bassi e lavori lontani, certo poi sarei curioso di sapere da noi come verrebbe gestito nella realtà quando ad esempio la residenza in realtà non corrisponde alla fissa dimora, ancora ci sono in tanti che vivono per tutto l'anno in un posto a centinaia di km dalla residenza
 
Ricordo male

o una volta parlavano

di incentivare

anche gli usati....

??

Tipo rottami una Euro 1/2/3 per una 5

Che dite....Usati ( ancor piu' ) alle stelle

??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Forse era solo per chi acquistava un euro 6 usato.
Ma coi prezzi che hanno gli usati quasi quasi conviene comprare un'auto nuova.
 
Back
Alto