@keyone
.
Abbi pazienza, dico la mia, non c'è bisogno di un textwall del genere per dimostrare di voler argomentare, cosa che a me sembrava già evidente, ma sarebbe opportuno circoscrivere il singolo argomento trattato senza buttarci dentro di tutto un po'.
Volendo però chiarire perchè ritengo il tuo post faccia ancora più confusione, affermo che i punti cardinali di questa discussione sono semplici, poi è più complicato affrontarli nel dettaglio ma almeno ci si chiarisce.
1 l'esigenza di azzerare entro pochissimo il consumo dei fossili è provata scientificamente => Vero, falso, perchè?
2 il piano fit for 55 prevede il passaggio sia per il trasporto privato, sia per quello pubblico, sia per le attività energivore = Vero, falso, perchè?
3 il suddetto piano prevede anche la verifica e l'adeguamento di tutte le filiere del rinnovabile/elettrico ai canoni ecologici e sociali anche per i fornitori esteri => Vero, falso, perchè?
4 ci sono dei problemi oggettivi, economici e sociali, per modificare il parco auto e lo stile di vita di milioni di persone => Vero, falso, perchè?
5 visto che il punto 1 è inamovibile ed il punto 4 è importantissimo, come li si può conciliare? Li si può conciliare? => Si, no, forse?
6 in tutto questo, le date ed i tempi di possono cambiare mantenendo gli obbiettivi? => Si, no, forse?
Il resto, perdonami, è a mio avviso un minestrone con molti pezzettoni di appartenenza e posizione politica, che oltre ad essere in genere censurabile sul forum per me è anche totalmente inutile e di poco interesse.
Su questo thread non mi interessa ne' cosa dice il faccione del ministro, quello del sindaco o manco quello del direttore (senza maiuscola, mi sento bizantino ad usarla ed è un mio limite).
Spero di aver chiarito perchè non apprezzo le citazioni di dichiarazioni fatte da chi di dichiarazioni ci campa, a prescindere delle effettive attività portate avanti, senza almeno una successiva analisi/esegesi.
.
Abbi pazienza, dico la mia, non c'è bisogno di un textwall del genere per dimostrare di voler argomentare, cosa che a me sembrava già evidente, ma sarebbe opportuno circoscrivere il singolo argomento trattato senza buttarci dentro di tutto un po'.
Volendo però chiarire perchè ritengo il tuo post faccia ancora più confusione, affermo che i punti cardinali di questa discussione sono semplici, poi è più complicato affrontarli nel dettaglio ma almeno ci si chiarisce.
1 l'esigenza di azzerare entro pochissimo il consumo dei fossili è provata scientificamente => Vero, falso, perchè?
2 il piano fit for 55 prevede il passaggio sia per il trasporto privato, sia per quello pubblico, sia per le attività energivore = Vero, falso, perchè?
3 il suddetto piano prevede anche la verifica e l'adeguamento di tutte le filiere del rinnovabile/elettrico ai canoni ecologici e sociali anche per i fornitori esteri => Vero, falso, perchè?
4 ci sono dei problemi oggettivi, economici e sociali, per modificare il parco auto e lo stile di vita di milioni di persone => Vero, falso, perchè?
5 visto che il punto 1 è inamovibile ed il punto 4 è importantissimo, come li si può conciliare? Li si può conciliare? => Si, no, forse?
6 in tutto questo, le date ed i tempi di possono cambiare mantenendo gli obbiettivi? => Si, no, forse?
Il resto, perdonami, è a mio avviso un minestrone con molti pezzettoni di appartenenza e posizione politica, che oltre ad essere in genere censurabile sul forum per me è anche totalmente inutile e di poco interesse.
Su questo thread non mi interessa ne' cosa dice il faccione del ministro, quello del sindaco o manco quello del direttore (senza maiuscola, mi sento bizantino ad usarla ed è un mio limite).
Spero di aver chiarito perchè non apprezzo le citazioni di dichiarazioni fatte da chi di dichiarazioni ci campa, a prescindere delle effettive attività portate avanti, senza almeno una successiva analisi/esegesi.
Ultima modifica: