questo è poco ma sicuro, una volta si regalavano via per evitare di spendere a demolirle, certo se andavano ancora in qualche modo...Diciamo che di 20 anni non sarebbero mai da comprare....
questo è poco ma sicuro, una volta si regalavano via per evitare di spendere a demolirle, certo se andavano ancora in qualche modo...
Non è detto, ci sono tanti pensionati che hanno fatto 4-5000 km l'anno e per vari anni, mio padre è stato uno di questi : la sua ultima auto, una Punto 1.2 del 1994, era un po' mal messa come vernice - perché lui non ne aveva cura - ma aveva solo sui 60.000 km quando ha smesso di usarla.Diciamo che di 20 anni non sarebbero mai da comprare....
si, ma sono di quelli che valgono come più del doppio, di solito: motore sempre freddo per cortissimi spostamenti e km pochi ma ore tante e frizioni tribolate...ma aveva solo sui 60.000 km quando ha smesso di usarla.
eh, i poveri diavoli ci sono adesso, ma c'erano anche una volta, non di meno e forse erano meno pretenziosi, si accontentavano di più....E come le prendevano....
Non è detto, ci sono tanti pensionati che hanno fatto 4-5000 km l'anno e per vari anni, mio padre è stato uno di questi : la sua ultima auto, una Punto 1.2 del 1994, era un po' mal messa come vernice - perché lui non ne aveva cura - ma aveva solo sui 60.000 km quando ha smesso di usarla.
Io stesso ormai farò sui 10.000 l'anno o appena di più, ma divisi tra due macchine..... certo, vale se si parla di gente conosciuta.
Quindi il costo al km finale è otto volte quello di un taxi.....?La Getz di mia mamma fa circa 50 km l'anno.....
Senz'altro, specialmente sulle parti in gomma o plastica, però essendo la meccanica ancora discretamente "fresca" può essere ancora accettabile tenere un'auto così, provvedendo a sostituire alcune parti, invecchiate appunto per età e non usura, quando serve.[...] Ma 20 anni, anche con pochi Km, hanno COMUNQUE un loro peso sullo stato generale dell' auto....
E' un elenco di possibili criticità abbastanza ovvio, del resto perché citiamo sempre tutti questi possibili / probabili problemi a quelli che vogliono prendersi vecchie auto, illudendosi di avere un'auto con quattro soldi ?Se tutto e', come era all' acquisto
( Salvo olio e filtri regolarmente cambiati )
La meccanica, se intendi il motore, va o non va.
Mentre, comunque....
La marmitta diventa rumorosa
la frizione inizia a slittare
i freni allungano gli spazi
i fanali si opacizzano....
le sospensioni e LE GOMME....Te le raccomando....
Se non ci spendi qualcosa,
oltre i 1000/1200 Euri dell' acquisto
Sei seduto su una potenziale bomba.
Per quello ho scritto non sarebbero mai da comprare....
Poi il colpaccio
( 3/5/7 volte su 100 ) puo' sempre capitare
E' un elenco di possibili criticità abbastanza ovvio, del resto perché citiamo sempre tutti questi possibili / probabili problemi a quelli che vogliono prendersi vecchie auto, illudendosi di avere un'auto con quattro soldi ?
E mi pare ovvio che certe cose (gomme, freni, marmitta) si controllano e si vedono.... non ci vuol tanto a vedere lo stato delle gomme, ad esempio, ma è anche facile cambiarle ed il costo è noto, senza sorprese particolari.
Se poi uno non è disposto nemmeno a cambiare le gomme se serve ed è convinto di cavarsela con i suoi quattro soldi senza mai avere altri problemi, affari suoi..... noi lo mettiamo in guardia circa i possibili problemi, dopodiché uno fa quel che vuole, tenendo anche presente che se hai speso 1000÷1500 € anche se la rottami un anno dopo non sarebbe 'sto gran danno...
gbortolo - 24 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa