<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da ieri in Germania il governo ha eliminato il Bonus | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Da ieri in Germania il governo ha eliminato il Bonus

Ad ogni modo l'Agenzia delle Entrate ha 8 anni di tempo per fare accertamenti ed eventuali contestazioni e se non hai le pezze giuste, il bonus lo dovrai rendere, truffatori di professione a parte, che coi prestanome chissà dove li vai a ripescare.
Questo é anche vero, se non é tutto in regola niente soldi... Quindi ,ci sarebbe da controllare chi sono le aziende il lista........ pagamenti non prima della completa finitura dei lavori da parte di controllori anonimi statali!
 
Ad ogni modo l'Agenzia delle Entrate ha 8 anni di tempo per fare accertamenti ed eventuali contestazioni e se non hai le pezze giuste, il bonus lo dovrai rendere, truffatori di professione a parte, che coi prestanome chissà dove li vai a ripescare.
Hai una visione molto ottimista della realtà…
 
.
Giusto per informazione. il superbonus è legato ai finanziamenti europei del PNRR e quindi i controlli sono più stringenti e più assidui perchè i risultati vanno riportati all'UE, al contrario dei normali incentivi 60% e altre cifre che essendo solo nazionali hanno sia regole più lasche sia controlli meno rigorosi.
 
.
Giusto per informazione. il superbonus è legato ai finanziamenti europei del PNRR e quindi i controlli sono più stringenti e più assidui perchè i risultati vanno riportati all'UE, al contrario dei normali incentivi 60% e altre cifre che essendo solo nazionali hanno sia regole più lasche sia controlli meno rigorosi.
Vista da questo puntodi vista é veramente una stupiditá toglierlo , come ho letto ultimamente... Bastano controlli serrati e tutto dovrebbe andare bene.Il paese ha solo da guadagnare!
 
Bastano controlli serrati e tutto dovrebbe andare bene.Il paese ha solo da guadagnare!


Ad ogni modo i bonus edilizi ci sono ancora, certo non più così generosi come prima, ma richiedono meno cose per averli, tipo che non è più obbligatorio saltare di due classi energetiche, in modo che si possono fare lavori indispensabili e stop. Per chi ha perso il diritto al superbonus rimangono comunque le altre detrazioni che, benché non arrivino a percentuali così alte, permettono di recuperare dal 50% al 65% della spesa sostenuta. Certo è una magra consolazione perché oltre a recuperare meno del previsto, indicando la spesa nella dichiarazione dei redditi i tempi di rateazione si allungano arrivando a 10 anni. Fortunatamente in questo caso le formalità si riducono perché ad esempio non è più necessario raggiungere il salto di due classi energetiche, quindi, ci si può limitare a fare il minimo indispensabile dei lavori preventivati.
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo i bonus edilizi ci sono ancora, certo non più così generosi come prima, ma richiedono meno cose per averli, tipo che non è più obbligatorio saltare di due classi energetiche, in modo che si possono fare lavori indispensabili e stop. Per chi ha perso il diritto al superbonus rimangono comunque le altre detrazioni che, benché non arrivino a percentuali così alte, permettono di recuperare dal 50% al 65% della spesa sostenuta. Certo è una magra consolazione perché oltre a recuperare meno del previsto, indicando la spesa nella dichiarazione dei redditi i tempi di rateazione si allungano arrivando a 10 anni. Fortunatamente in questo caso le formalità si riducono perché ad esempio non è più necessario raggiungere il salto di due classi energetiche, quindi, ci si può limitare a fare il minimo indispensabile dei lavori preventivati.
Ovviamente chi guadagna di piu e sempre lo Stato come sempre ladrone, sulle spalle dei cittadini, in piu a favore delle banche che ti danno il credito per il rimanente ca40%-50% evviva i governanti che possono rubare di piu lasciando crescere il debito publico visto che il il40% - 50% finanziamento viene dal Pnrr..
 
Ricordo bene quel periodo perché a fine estate 2006 comprai la mia prima auto nuova, una Punto 55S con fendinebbia e tettuccio apribile come optional. 14.700.000 lire, senza gli incentivi Prodi, ma con super offerta Fiat.
Pochi mesi dopo vennero varati gli incentivi Prodi e rammento come inizialmente mi arrabbiai pensando che con una piccola attesa avrei risparmiato un bel po’ di soldi. La rabbia sparì ben presto quando mi resi conto che:
- i listini erano subito aumentati
- i sconti reali diminuiti
- la dotazione impoverita pardon “semplificata”

Su quest’ultimo aspetto, la Punto “incentivata” era quasi imbarazzante rispetto alla mia per finiture e complementi vari. Per dire, io avevo i fianchetti dietro in stoffa e quella dopo in plastica, io avevo il cablaggio completo per lo stereo a 4 altoparlanti e quella dopo nulla, e c’era qualche altra mancanza.
Penso tu intenda 1996 non 2006
 
Back
Alto