<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da ieri in Germania il governo ha eliminato il Bonus | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Da ieri in Germania il governo ha eliminato il Bonus

Al dil a degli slogan, il dato di realtà dice che ovunque nel mondo una volta che gli incentivi finiscono, il mercato (che non esplode, ma sale), collassa.

L'altro dato importante è che l'Europa con grandi sforzi sta cercando di affraccarsi dalla tecnologia al litio, oggi poco sostenibile...

Peccato che questo ragionamento decade prendendo in considerazione la Model Y, che non ha mai ricevuto incentivi in Italia ed è una delle vetture più vendute.
 
.
Il problema di bilancio tedesco è che hanno messo a bilancio gli avanzi del recovery found non spesi per gli anni precedenti (in modo da poter sforare il limite per il deficit), ma la corte dei conti ha bocciato il bilancio ed hanno dovuto ritirare le voci di spesa oppure ripianarle con altri fondi (non sempre disponibili).

che era quello che avevo capito come motivazione della sospensione degli incentivi, non è che di mezzo ci fossero questioni legate specificatamente al settore automobilistico per cui effettuare delle analisi in merito .
 
Sicuro non abbiano incentivi le Tesla?

considera che anche gli incentivi di 2 anni fa che erano molto favorevoli , parliamo dei quasi 10.000 euro se sommavi tutto, erano per vetture fino a 40.000 euro, mentre poi successivamente si è calati a 35.000 , la Y non ci è mai rientrata quindi, sempre che non ricordo male
 
Beh andando indietro nel tempo...nel 1997/1999...mio nonno con gli incentivi si era comprato la Panda Jolly a 11milioni...e lui ti assicuro non era certo ricco..e quegli incentivi avevano fatto la differenza...
Ricordo bene quel periodo perché a fine estate 2006 comprai la mia prima auto nuova, una Punto 55S con fendinebbia e tettuccio apribile come optional. 14.700.000 lire, senza gli incentivi Prodi, ma con super offerta Fiat.
Pochi mesi dopo vennero varati gli incentivi Prodi e rammento come inizialmente mi arrabbiai pensando che con una piccola attesa avrei risparmiato un bel po’ di soldi. La rabbia sparì ben presto quando mi resi conto che:
- i listini erano subito aumentati
- i sconti reali diminuiti
- la dotazione impoverita pardon “semplificata”

Su quest’ultimo aspetto, la Punto “incentivata” era quasi imbarazzante rispetto alla mia per finiture e complementi vari. Per dire, io avevo i fianchetti dietro in stoffa e quella dopo in plastica, io avevo il cablaggio completo per lo stereo a 4 altoparlanti e quella dopo nulla, e c’era qualche altra mancanza.
 
Ma avete letto il motivo per cui sono stati sospesi i fondi? C'è una sentenza di una Corte ed i motivi sono extra settore automobilistico
La Corte costituzionale tedesca, nelle scorse settimane, ha dichiarato incostituzionale lo stanziamento di 60 miliardi di euro per la transizione ecologica perché si trattava di fondi stanziati originariamente per la pandemia. Quindi, nell'impossibilità di utilizzare quei fondi, gli incentivi per le auto elettriche sono stati sospesi.
Resta il fatto che, senza incentivi, di elettriche se ne vendono meno e quindi il problema si pone.
A mio avviso, gli incentivi per le Bev sono cosa buona, se ben calibrati, del resto tutti i Paesi tendono ad incentivare o disincentivare determinati prodotti con misure fiscali e visto che l'Europa deve decarbonizzare non vedo soluzioni migliori
 
Le nuove regole sulla RCA (D.lgs 184/2023) che imporranno di mantenere attiva la copertura assicurativa anche per le macchine ferme in garage contribuiranno efficacemente alla decarbonizzazione: più rottamazioni e meno vendite

PS in vigore dal 28 dicembre prossimo
 
Le nuove regole sulla RCA (D.lgs 184/2023) che imporranno di mantenere attiva la copertura assicurativa anche per le macchine ferme in garage contribuiranno efficacemente alla decarbonizzazione: più rottamazioni e meno vendite

PS in vigore dal 28 dicembre prossimo

Ma se non riescono a controllare efficacemente quelle che circolano senza rca, come faranno con quelle ferme ?
 
Se l'obbligo riguarda tutti i veicoli a motore non occorre più dimostrare che circolavano senza polizza RCA.
Basta la verifica al PRA
 
Non ho capito Angelo, io leggendo in rete avevo inteso che il bonus era stato sospeso per una sentenza perchè erano stato transitati su questo fondi che erano destinati ad altro.

Paolo, ció che hai letto e giusto magari non era approfondito nei dettagli. La corte costituzionale (corte dei conti) dopo la contrarietá dell'opposizione , ha trovato incostituzionale circa 4 settimane fa, l'uso di 60 miliardi di euro per la transizione ecologica non solo incentivi per le auto elettriche, ma anche per fotovoltaica, riscaldamenti ,Benzina, aiuti ai cittadini, come aumento del RDC (Bürgergeld) ed altro con soldi che sono gia stanziati per la pandemia (dai Recovery Found). Venerdi 16.12 il tutto é stato revocato, ma per far quadrare i conti di bilancio alla fine la pagheranno gli incentivi per le auto elettriche . Nonostante i governanti compreso opposizioni sono del parere che gli incentivi sono stati un buono investimento. Difatto, tutte le richieste fatte fino al 17.12 .23 saranno pagate.

Per questo la mia domanda se in Italia potrebbe succedere lo stesso e cosa succederá con le vendite ?
 
Stellantis reagisce al caso del governo tedesco

Dopo la fine del finanziamento delle auto elettriche da parte del governo federale, l'azienda automobilistica copre ora l'intero bonus ambientale. Ciò garantisce che i suoi clienti privati ricevano l'intero premio fino alla fine dell'anno.

---
Dopo la brusca interruzione dei finanziamenti statali per le auto elettriche, l'azienda automobilistica Stellantis coprirà brevemente l'intero bonus ambientale per i suoi clienti privati. Il produttore multimarca (tra cui Peugeot, Opel, Fiat, Jeep) garantisce fino alla fine dell'anno l'intero premio (fino a 6.750 euro compresa la quota del produttore) per i veicoli elettrici ammessi al finanziamento secondo le precedenti linee guida. L'azienda lo ha annunciato lunedì a Rüsselsheim.
--
Inoltre, Stellantis vuole coprire il premio ridotto originariamente previsto fino a 4.500 euro per i veicoli elettrici già ordinati e immatricolati dai proprietari entro il 29 febbraio 2024. Il bonus ambientale viene concesso come ulteriore sconto nel rispettivo importo. Nel fine settimana, il governo federale ha interrotto inaspettatamente e bruscamente il programma di finanziamento per le auto elettriche, introdotto nel 2016. Da lunedì l'Ufficio federale competente per l'economia e il controllo delle esportazioni (BAFA) non accetta più domande. L'autorità ha confermato che verrà elaborato solo l'inventario.
---
I fondi per il 2023 sono già stati esauriti, hanno riferito domenica fonti del Ministero degli Affari economici. I 209 milioni di euro previsti per il 2024 saranno probabilmente sufficienti solo se il finanziamento scadrà con effetto immediato.
--
I clienti non vengono lasciati fuori, ha spiegato in un comunicato il capo di Stellantis Germania Lars Bialkowski. “Siamo rimasti molto sorpresi dalla decisione di porre fine al bonus ambientale con un preavviso molto inferiore a 48 ore”.
 
Ultima modifica:
Back
Alto