Secondo me stiamo solo girando attorno al reale problema mostrato dal racconto.
Il problema è dato dall'assenza, dal blocco, dalla saturazione o dal malfunzionamento dei numerosissimi punti di ricarica presenti sul percorso sia all'andata che all'arrivo e poi sul ritorno.
La Spring, di per sé, ha il solo "difetto" di supportare carica lentissima in AC (cosa che magari l'utente non ha mai sperimento caricando a casa a 3/4,5/6 kW e quando fuori solo su colonnine DC).
Il problema, di nuovo e più che l'auto, è l'infrastruttura e la descrizione dell'utente è certosina sul punto, solo due invece che guardare la luna, sia gli admin sia nei commenti (anche qui) si guarda il dito (ossia la Spring).
Con una Zoe base (come suggerito dagli admin e dal costo comunque superiore a quello della Spring) non sarebbe cambiato NULLA del racconto fatto se non qualche minuto a fine giornata quando ormai preoccupazione, frustrazione e disservizi dell'infrastruttura di ricarica erano già belli e "fatti".