I filtri, andrebbero sostituiti, secondo la mia scuola di pensiero, quando sono saturi; eventuali rigenerazioni degli stessi andrebbero fatte in ambiente controllato e recuperando le emissioni derivate da tali operazioni (tante o poche che siano).
La rigenerazione su strada, secondo me è una cavolata ecologica finalizzata solo a non penalizzare commercialmente la tecnologia termica, e non andrebbe fatta.
I filtri andrebbero sostituiti a saturazione, ossia dopo qualche migliaio di Km in funzione dell'uso (cosa improponibile).