<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Per quello non meritano nulla.
Ricordati...non è Stellantis, ma Smantellantis...^_^

Peccato per gli ingegneri gli operai, tutti coloro i quali hanno lavorato per anni con passione e dedizione. Chi può in questo momento sta andando (giustamente via)
Sta andando via non solo volontariemente ma anche e sopratutto con laute "agevolazioni" dei francesi......
 
Ma certo. E' finita. Tutto passato sottotraccia. Ormai è tardi. I francesi via via stanno smantellando tutto. Del resto perchè dovrebbero preoccuparsi di Melfi? O Pomigliano?
Sono curioso di vedere chi si comprerà lo stabilimento di Grugliasco in Corso Allamano
Si legge nel Web Italy 24 Press Deutsch", che il primo interessato sia lo stesso che anni fa voleva comprare, il proprietario della DR
Di Risio ( Cioé i cinesi) il secondo sembra sia Elon Musk di cui potrebbe arrivare con Musk una fabrica Tesla? Con DR nascerebbe solo un grande garage e occupare le auto cinesi. L' agenzia immobilare che ha l'incarico a vendere é la IPI di Massimo Segre.

Vista cosi io penso e spero che sia Musk a comprare, cosi almeno in Italia abbiamo un nuovo Marchio che costruisce automobili e occupa operai italiani. Tanto Musk sta pensando di costruire una piaccola Tesla dai costi di non piu di 25000 euro .Chissa che per una volta non ci vada bene?
 
Ultima modifica:
Certo...i francesi vogliono chiudere.
La proposta è " ti do due anni di stipendio per andartene". E via via tutti lasciano....
Anche più di 2....in questo modo hanno dimezzato Melfi, con gli impiegati però dicono che stanno facendo fatica.
In ogni caso anche il canadese aveva ridotto alcuni reparti ai minimi termini.
 
Perché NO Melfi?

Beh, oggi a Melfi si fanno 500X, Renegade e Compass. Per il futuro (dopo il 2025) hanno deciso di fare a Melfi 5 auto elettriche, 4 di fascia superiore alla C e una C:
- Dalla fine del 2024 una Citroen Suv
- Dal 2025 l'erede Compass e l'erede della DS7
- Dal 2026 la nuova Lancia Gamma e una Opel di segmento D.

Fonti web e QR.
 
Beh, oggi a Melfi si fanno 500X, Renegade e Compass. Per il futuro (dopo il 2025) hanno deciso di fare a Melfi 5 auto elettriche, 4 di fascia superiore alla C e una C:
- Dalla fine del 2024 una Citroen Suv
- Dal 2025 l'erede Compass e l'erede della DS7
- Dal 2026 la nuova Lancia Gamma e una Opel di segmento D.

Fonti web e QR.
Visto che la produzione almeno si dimezzerà facendo auto c/d e non b/c hanno più che dimezzato la forza lavoro a livello di operai a Melfi, non rinnovando contratti a termine e consulenze e soprattutto "agevolando" i licenziamenti con laute buone uscite
 
Visto che la produzione almeno si dimezzerà facendo auto c/d e non b/c hanno più che dimezzato la forza lavoro a livello di operai a Melfi, non rinnovando contratti a termine e consulenze e soprattutto "agevolando" i licenziamenti con laute buone uscite

Purtroppo c'è in giro (in tutti i gruppi) questa tendenza a eliminare le "piccole".
Le segmento A spariranno quasi tutte e per le segmento B ci sarà meno scelta in futuro. Non è un'esclusività di Stellantis, è un trend.

Tra l’altro produrre queste piccole vetture in Italia è molto costoso, e infatti l’unica segmento to A Fiat (prodotta appunto in Italia) resterà la 500e, ma è una premium. La nuova Panda sarà una segmento B low cost.
 
Ultima modifica:
Purtroppo c'è in giro (in tutti i gruppi) questa tendenza a eliminare le "piccole".
Le segmento A spariranno quasi tutte e per le segmento B ci sarà meno scelta in futuro. Non è un'esclusività di Stellantis, è un trend.
Le B/C suv stellantis prodotte a Melfi non spariranno verranno/sono state semplicemente spostate in Spagna e Polonia.
Le A in casa stellantis verranno sostituite dalle A "lowcost" vedi eC3 che sarà la nuova panda.
Altri invece elimineranno le B se non l'hanno già fatto il gruppone francese non segue questa tendenza.
 
Ultima modifica:
Back
Alto