<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Ne conosco diversi anche io, e anche da cliente vedo chi fa "banca" e chi fa bilanci. La Banca, scritto maiuscolo, offre servizi, a pagamento, ma in ottica del cliente, grande imprenditore, piccolo risparmiatore, piccoli, medi e grandi capitali o debiti, mutui, investimenti, etc.

Invece vedo grandi gruppi bancari, come il mio, che chiudono agenzie in attivo, dimezzando le sedi già dimezzate pochi anni addietro, sopprimono sportelli, e ci può stare per uno come me che non ci va mai, un po' meno per un pensionato. Riducono pure i bancomat, che io uso poche volte l'anno, ma che altri usano abitualmente.

Per non parlare di certi consulenti e curatori interni, per fortuna non tutti.

Si è persa la finalità dell'impresa per inseguire l'utile, ma senza la spinta competitiva, più facile ridurre le uscite.

IMVHO per una azienda il capitale è quello umano e lo scopo è essere più bravi della concorrenza. Per questo occorre investire, progettare, cose che in FIAT ed indotto, un tempo, si vedevano chiaramente.

Infatti, e scusate per l'OT, io ho sempre consigliato a mio figlio di stare, per quanto possibile, lontano dalle banche, e ci sta riuscendo...

Pensa un po', io che ci ho lavorato per 34 anni conosco il meglio e soprattutto il peggio delle banche che, come diceva qualcuno, ti danno l'ombrello quando c'è il sole e te lo tolgono quando piove...

E non pensare che i dipendenti, parlo soprattutto degli ultimi 20 anni, vengano "trattati bene", credo da tutte più o meno. Io, a un certo punto, ho avuto mansioni che, solo un paio di anni prima, venivano svolte con 2-3 livelli di inquadramento superiori al mio. Sono state introdotte (con buona pace dei sindacati, che spesso magari pensano solo all'ultimo livello, senza curarsi dei livelli intermedi) norme contrattuali sempre più penalizzanti per i dipendenti, aggiungendo livelli e sotto-livelli del tutto inutili, se non alla banca stessa per pagare molto meno chi avrebbe meritato molto di più, concedendo la "firma" a livelli sempre più bassi. E mi fermo qui per non prolungare l'OT.
 
Intendi anche dai prodotti da loro "sponsorizzati"?

Nel senso di non fare debiti con le banche o farli, al massimo, come anticipo fatture nel caso di pagamento molto dilazionato nel tempo (o un mutuo nel caso di acquisto di un immobile aziendale, ma non in questo periodo di tassi altissimi).
 
Ultima modifica:
Eh ma quando la vecchia, è in un vicolo cieco....
Vero, ma eravamo davvero in un vicolo cieco in assoluto? Il nuovo ad oggi ci ha dato solo quello che hanno ereditato, anche lo stesso bla bla bla.....

Melfi, si legge che la situazione e molto triste, addirittura viene sottolineato che la gestione Marchionne era meno pericolosa e sospetta a licenziamenti... per non parlare della 500 e Topolino in Algeria......Mi sa che siamo messi male , Avenger andata via, nuova Alfa Buv idem!
Mah, mi sa che il mondo italiano al riguardo non é poi piu roseo di prima!
 
Vero, ma eravamo davvero in un vicolo cieco in assoluto? Il nuovo ad oggi ci ha dato solo quello che hanno ereditato, anche lo stesso bla bla bla.....

Melfi, si legge che la situazione e molto triste, addirittura viene sottolineato che la gestione Marchionne era meno pericolosa e sospetta a licenziamenti... per non parlare della 500 e Topolino in Algeria......Mi sa che siamo messi male , Avenger andata via, nuova Alfa Buv idem!
Mah, mi sa che il mondo italiano al riguardo non é poi piu roseo di prima!
Ma certo. E' finita. Tutto passato sottotraccia. Ormai è tardi. I francesi via via stanno smantellando tutto. Del resto perchè dovrebbero preoccuparsi di Melfi? O Pomigliano?
Sono curioso di vedere chi si comprerà lo stabilimento di Grugliasco in Corso Allamano
 
Back
Alto