<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 238 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

No, no, su questo sono categorico.
Se dei professionisti fanno scelte SOLO per tornaconto economico, non fanno per me.
Poi si può discutere che siano giuste o sbagliate, ma l'etica dovrebbe imporre loro, come lo impone a me, di cercare di offrire sempre le migliori risposte ai clienti.

Non condivido, ma accetto la tua opinione.
 
Evoluzione ?

Nel 1867 il primo veicolo a trazione elettrica viene presentato all’Esposizione Universale di Parigi dall’inventore austriaco Franz Kavogl.

Nel 1881 Gustave Trouvé gira a Parigi con un triciclo elettrico, pochi mesi dopo è la volta di Berlino dove si sperimenta un autobus. Nel 1885 il francese Jeantaud produce e vende vetture elettriche con una autonomia di 30 Km e una velocità di 20 Km/h.

https://www.cobat.it/comunicazione/...icolo/i-150-anni-di-storia-dellauto-elettrica

02_150-anni-auto-elettrica.jpg
 
Ultima modifica:
La posto qui per @Zeno7 essendo la sua stessa auto.

È stato pubblicato un test approfondito dell'ADAC tedesco sulla batteria di una ID.3 (variante Pro S con batteria da 77kWh) che ha superato quota 100.000km percorsi in circa 30 mesi (due anni e mezzo).

Dopo 100.000km la batteria ha ancora il 93% della sua capacità netta, nonostante per stessa ammissione del team di test, NON siano state messe in atto pratiche "salvabatteria" (ossia l'auto è stata usata cadicandola spesso al 100% e lasciandola ferma per dei periodi a carica piena, o vuota).

Non è affatto un cattivo risultato, certamente aiutato dal "breve" lasso temporale in cui sono stati percorsi i 100.000km (30 mesi).
 
La posto qui per @Zeno7 essendo la sua stessa auto.

È stato pubblicato un test approfondito dell'ADAC tedesco sulla batteria di una ID.3 (variante Pro S con batteria da 77kWh) che ha superato quota 100.000km percorsi in circa 30 mesi (due anni e mezzo).

Dopo 100.000km la batteria ha ancora il 93% della sua capacità netta, nonostante per stessa ammissione del team di test, NON siano state messe in atto pratiche "salvabatteria" (ossia l'auto è stata usata cadicandola spesso al 100% e lasciandola ferma per dei periodi a carica piena, o vuota).

Non è affatto un cattivo risultato, certamente aiutato dal "breve" lasso temporale in cui sono stati percorsi i 100.000km (30 mesi).
Grazie per la segnalazione!
Non nascondo che la notizia mi fa particolarmente piacere!
 
Back
Alto