<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 237 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Non ho detto questo, ho detto che alcuni "evitano" anche per carenze di dotazioni o di formazione.
Anche a me, prima di intervenire, hanno fatto una serie di indagini per capire se era una strada percorribile.
Ma un conto è essere in grado di percorrerla, qualora ne sia il caso, un conto è non esserne in grado (pur conoscendo, a parole, la tecnica).
Non so se un ingegnere del secolo scorzo aveva idea dei rinforzi strutturali in fibra di carbonio.....



Ma appunto per questo non è che uno studio sia migliore dell'altro perché fanno tutto subito. Magari anche gli altri sapevano di questa nuova tecnologia, ma facendo due conti, basandosi anche sulla clientela, potrebbero aver deciso di soprassedere. A volte le scelte vengono fatte per motivi che esulano dalla componente tecnologica.
 
Ne ero convinto anch'io. Gli impianti più moderni sono a "carico immediato".
A patto di evitare il croccante alle mandorle i primi giorni......
Certo ci devono essere le condizioni giuste (un apparato osseo e tessuti a posto, ad esempio).
Non sapevo si potesse fare così tutto insieme.... io giusto lunedì prossimo dovrei, se tutto va bene, mettere i 2 denti artificiali in ceramica (proprio i 2 incisivi centrali superiori, i più in vista) ma ho fatto svariate sedute, e la prima, l'estrazione, è stata a fine anno scorso, dopodiché le viti - secondo i criteri "classici" - richiedono non meno di 6 mesi per calcificarsi, ma con me - diabetico e 66enne - è passato anche più tempo, un po' anche le ferie... e poi ne ho anche un altro da mettere, che però è nascosto e non ha richiesto protesi, tolto già da vari mesi e che sarà messo nei prossimi mesi.

Ho idea che io, anche volendo, non avrei le "condizioni giuste" per fare tutto subito.... cosa che, comunque, non so se avrei accettato.

Ho usato per diversi mesi, fuori casa, una protesi, che una volta - Fantozzi non avrebbe saputo far meglio - ho anche espulso, a seguito di un violento starnuto ; rischiando anche di perderla...! non ridete troppo....
 
Sarebbe sufficiente per farmi la convinzione di starne alla larga.

Per quale motivo, scusa?
Non è che il sistema tradizionale faccia schifo e ora ci troviamo tutti senza denti.
La tua non mi pare una osservazione ponderata.
Che poi ora il discorso è virato sui denti, ma se vogliamo generalizzare e tornare a parlare di tecnologie, è estremamente difficile se non impossibile a volte, saper giudicare le scelte fatte da professionisti del settore specifico, a meno che non ci lavori dentro.
 
Per quale motivo, scusa?
Non è che il sistema tradizionale faccia schifo e ora ci troviamo tutti senza denti.
La tua non mi pare una osservazione ponderata.
Che poi ora il discorso è virato sui denti, ma se vogliamo generalizzare e tornare a parlare di tecnologie, è estremamente difficile se non impossibile a volte, saper giudicare le scelte fatte da professionisti del settore specifico, a meno che non ci lavori dentro.
No, no, su questo sono categorico.
Se dei professionisti fanno scelte SOLO per tornaconto economico, non fanno per me.
Poi si può discutere che siano giuste o sbagliate, ma l'etica dovrebbe imporre loro, come lo impone a me, di cercare di offrire sempre le migliori risposte ai clienti.
 
No, no, su questo sono categorico.
Se dei professionisti fanno scelte SOLO per tornaconto economico, non fanno per me.
Poi si può discutere che siano giuste o sbagliate, ma l'etica dovrebbe imporre loro, come lo impone a me, di cercare di offrire sempre le migliori risposte ai clienti.
Beh, mica detto che sia solo per il tornaconto.... potrebbe benissimo esserci una questione di affidabilità, per evitare problemi, problemi che potrebbero essere più frequenti con l'uso di tecniche meno collaudate.
E che possono ripercuotersi anche, e facilmente, sul giudizio della clientela, che potrebbe andare altrove.
 
Beh, mica detto che sia solo per il tornaconto.... potrebbe benissimo esserci una questione di affidabilità, per evitare problemi, problemi che potrebbero essere più frequenti con l'uso di tecniche meno collaudate.
E che possono ripercuotersi anche, e facilmente, sul giudizio della clientela, che potrebbe andare altrove.
Su questo sono d'accordo.
Io però mi riferivo all'affermazione di andraci75, su coloro che fanno scelte "una volta fatti due conti".
E una cosa è valutare come intervenire in base alle situazioni, un altro è agire in un certo modo solo perché non abbiamo altro da offrire, perché non ci siamo "formati", non ci siamo aggiornati, non abbiamo investito.
 
Back
Alto