<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furti - breve storia triste | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Furti - breve storia triste

Indovina l'unico che aveva un coltello-cavatappi quando si trattava di aprire il bianco al matrimonio? :emoji_grin:
"ma come, ti porti un coltello ad un matrimonio??"
"vuoi aprirla o no?"
Io mi porto nel marsupio - salvo casi particolari tipo andare in Tribunale o prendere un aereo, ovvio - un coltellino pieghevole come questo
Cattura.JPG

quindi senza cavatappi ed accessori, poi però tengo in ognuna delle macchine un coltello multiuso, in una ho un classico svizzero Victorinox e nell'altra ho una pinza sempre multiuso, con coltello, cacciaviti, lima ecc.... non ho neppure dovuto comprarli, li ho presi coi punti Esselunga :emoji_blush:.
Sono amante delle belle lame, da quando sono al mondo, ho due spade giapponesi (ovviamente riproduzioni sia pure ben fatte, non certo roba originale che costerebbe una fortuna) ed una trentina circa di coltelli, per lo più chiudibili, di fattura e qualità molto variabile, con qualche pezzo fatto a mano da artigiani coltellinai con finitura di mia scelta (come questi qui sotto)
Rid1.jpg

ed altri invece di costruzione industriale ma comunque di fattura eccellente e magari anche di non facile reperibilità, tipo questo pieghevole di Chris Reeve che pur non essendo in effetti un vero "custom", perché non te lo fanno in base alle tue richieste, è molto difficile da trovare perché chi lo fa ha tempi d'attesa tra i 4 ed i 6 anni....
ChrisReeve.jpg
 
Sconsiglio fermamente di portare "fuori casa" un coltello senza specifiche ragioni: art.4 legge 110/1975

Un conto è se devi andare "a funghi", un giro in barca a vela ecc...
Diversamente è un'arma impropria

È invece "arma propria" il coltello con la lama "a scatto", con punta acuta e lama a 2 tagli, che si blocca in posizione aperta: art. 699 comma 2 Cod.pen
 
Sconsiglio fermamente di portare "fuori casa" un coltello senza specifiche ragioni: art.4 legge 110/1975

Un conto è se devi andare "a funghi", un giro in barca a vela ecc...
Diversamente è un'arma impropria

È invece "arma propria" il coltello con la lama "a scatto", con punta acuta e lama a 2 tagli, che si blocca in posizione aperta: art. 699 comma 2 Cod.pen
Lo so, lo so, e conosco bene la differenza tra il coltello "utensile" e quello "arma bianca".
Tuttavia la cosa non mi ha mai creato problemi, anche perché in casi particolari lo lascio a casa o in macchina, né mi capita facilmente di essere perquisito, alla mia età poi.... il mio è un vezzo, ed ormai sono poco meno di sessant'anni che mi porto dietro un coltellino ; non capiterà, comunque, che pretenda di portarmelo in situazioni a rischio / assembramenti (che so, lo stadio, dove cmq non vado...) che non frequento mai.
Al massimo, me lo sequestreranno....
 
Sconsiglio fermamente di portare "fuori casa" un coltello senza specifiche ragioni: art.4 legge 110/1975

Un conto è se devi andare "a funghi", un giro in barca a vela ecc...
Diversamente è un'arma impropria

È invece "arma propria" il coltello con la lama "a scatto", con punta acuta e lama a 2 tagli, che si blocca in posizione aperta: art. 699 comma 2 Cod.pen

E cosi',
all' improvviso
molti si scoprirono
fungaioli e magari velisti

ahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Intendiamoci "porto" significa che il coltello è addosso, o comunque in posizione facilmente raggiungibile (es. cassetto del cruscotto).

Nessun problema se il coltello è avvolto in una carta e tenuto (ad es.) nel baule della macchina
 
Non si è sempre così fortunati.
A me una sera con la vecchia auto, ruppero la maniglia e tutta la scocca sotto sterzo per provare a rubarla.
Mi costò una bella cifra ripararla considerando che ero uno studente.

Secondo episodio pieno giorno un annetto fa, vetro fisso rotto (e me la cavai con poco), anche qui qualche graffio col cacciavite al sottosterzo ma comunque intatto, pc portatile con cui lavoravo (preso da un paio d'anni e pagato 3 mila e rotti), con dentro usb e hard disk esterni.
Perse anche varie settimane di lavoro.

Non sono esperto di furti ma entrambe le volte mi è stato detto che la macchina non sono riusciti a rubarla (oggi è assicurata sul furto, mentre quella precedente no) grazie al block shaft.
 
Back
Alto