<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furti - breve storia triste | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Furti - breve storia triste

In decenni di pendolarismo su metro, treni, aerei, navi, etc mai subito furti
a mai figlia sulla metro a Milano nei primi mesi di università hanno aperto [o cercato di aprire] due volte lo zaino, senza riuscire a rubare nulla.

dopo il secondo attacco ha iniziato a bloccare tutte le zip con dei twist ...

In auto evito sempre di lasciare documenti / chiavi / soldi.
Mai borse, giubbotti o giacche a vista.
Ma sono cresciuto in zona di maiuoli ;)
 
Ma sono cresciuto in zona di maiuoli
Capirai... ho attraversato a piedi per anni San Salvario a Torino, frequentavo il parco del Valentino... tanto per capirci, ho passato ore ogni giorno sui treni, quasi quotidianamente su mezzi urbani a Torino, Genova, Milano etc lo so bene cosa succede...
 
E allora mi tengo addosso un bel marsupio e via.... ad andare in giro senza nulla non riesco proprio, se poi non ho il portafoglio addosso mi sento nudo.
Io ho un'idiosincrasia genetica per qualsiasi cosa da tenere in mano, estesa a borselli e marsupi, con l'unica e sola eccezione della necessità di portare in giro computer e/o scartoffie. In assenza di tale esigenza, tutto quello che non ci sta nelle tasche rimane a casa.... il mio layout tipico estivo è:
tasca post dx → portafoglio (pochi o pochissimi contanti, tessere e tesserine varie inclusi documenti), sempre appresso
tasca ant dx → solo telefono
tasca ant sx → chiavi (auto e ufficio + monete)​
Nel setting invernale, quindi con giubbotto, nelle tasche di quest'ultimo ci vanno berretto e ombrello.
Tutto il resto rimane a casa.
 
Che gasolio sporco/adulterato/con acqua crea più problemi al motore della benzina sporca
Quindi avere lo scontrino (che puoi ovviamente stampare anche se paghi in contanti) o comunque una certificazione di pagamento meglio averla in caso di problemi
Mai più avrei pensato che fosse questa, la ragione.... cmq io, da sempre, mi servo in stazioni di servizio efficienti, pulite e in ordine, che spesso sono anche le più frequentate, e non ho mai avuto problemi né con la benzina né, a suo tempo - molti anni fa - col gasolio.
 
Io ho un'idiosincrasia genetica per qualsiasi cosa da tenere in mano, estesa a borselli e marsupi, con l'unica e sola eccezione della necessità di portare in giro computer e/o scartoffie. In assenza di tale esigenza, tutto quello che non ci sta nelle tasche rimane a casa.... il mio layout tipico estivo è:
tasca post dx → portafoglio (pochi o pochissimi contanti, tessere e tesserine varie inclusi documenti), sempre appresso
tasca ant dx → solo telefono
tasca ant sx → chiavi (auto e ufficio + monete)​
Nel setting invernale, quindi con giubbotto, nelle tasche di quest'ultimo ci vanno berretto e ombrello.
Tutto il resto rimane a casa.
Abitudini.... io non potrei sopportare telefono e chiavi nei pantaloni, che oltretutto si sfonderebbero subito ; in più devo avere sempre almeno 2 occhiali (per guidare e per leggere), le monete e qualche altra cosetta.... il marsupio mica lo devi tenere in mano, puoi tenerlo alla vita o anche a tracolla. Se qualche volta non lo uso, sto lì 10 volte al giorno a chiedermi dove sia, prima di ricordarmi che non ce l'ho dietro....
 
Per tanti anni due volte ogni santo giorno, a volte anche di sabato? Bisogna sempre guardarsi intorno fingendo di guardare altrove, cambiare strada in anticipo e cercare di non dare nell'occhio.
Ripeto: ti è andata bene. Diciamo che essendo tu di corporatura non propriamente gracile, i predatori metropolitani, essendo sostanzialmente dei vigliacchi, puntano bersagli più facili....
 
Ripeto: ti è andata bene. Diciamo che essendo tu di corporatura non propriamente gracile, i predatori metropolitani, essendo sostanzialmente dei vigliacchi, puntano bersagli più facili....
Non sono certo un fuscello, ma contro, anche solo, un coltello o una siringa infetta, c'è poco da scherzare, figurati se poi è il vivo di volata di una canna rigata.
 
Mai più avrei pensato che fosse questa, la ragione.... cmq io, da sempre, mi servo in stazioni di servizio efficienti, pulite e in ordine, che spesso sono anche le più frequentate, e non ho mai avuto problemi né con la benzina né, a suo tempo - molti anni fa - col gasolio.
Anche io, ma A) non si può mai sapere, se ti va di sfiga anche là piu sicura potrebbe aver avuto problemi di infiltrazioni o anche di un carico sporco. B) quando sei in viaggio ti tocca fare gasolio dove capita
Basta una volta che devi dimostrare che hai fatto rifornimento li ma non hai la pezza giustificativa
Con un motore a benzina è già più difficile avere problemi e infatti su quella a benzina e sulla moto non mi curo di tenere gli scontrini
 
Anche io, ma A non si può mai sapere, se ti va di sfiga anche là piu sicura potrebbe aver avuto problemi di infiltrazioni o anche di un carico sporco. B quando sei in viaggio ti tocca fare gasolio dove capita
Mi è capitato il pieno disgraziato proprio in una area di servizio inaugurata da poche settimane.
 
Io uso le progressive....

Non hai qualche fastidio guidando la 840 ?
Io con le progressive ho difficoltà a guidare l'XK; La posizione di guida mi porta a sfruttare, per guardare lontano, una porzione di lente dedicata alla lettura.
Ho risolto tenendo in macchina delle lenti normali ... per i dati su display e cruscotto però devo andare un po ad intuito ...

:emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto