<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 668 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Evito di postare qui i dati macro della Russia. Non sono rose e fiori, ma sono nettamente migliori dei nostri.

ma a livello automobilistico? io mi riferivo a quello , e se non ho letto male nel 2022 hanno immatricolato tipo 700.000 vetture, ora sono un poco in risalita ma parliamo di cifre risibili per un paese vasto come quello .
 
ma a livello automobilistico? io mi riferivo a quello , e se non ho letto male nel 2022 hanno immatricolato tipo 700.000 vetture, ora sono un poco in risalita ma parliamo di cifre risibili per un paese vasto come quello .

Ci sono le sanzioni.
Penso che prima della guerra fossero sugli 1,5 milioni.
 
Siam sempre li'

Se non avete qualche Mig in cortile
o
un par di atomiche in cantina....
Ditemi, prego,
che prodotti avete Russi in casa
( Wodka e bamboline a parte )....
O anche che avete visto semplicemente in giro....
 
Siam sempre li'

Se non avete qualche Mig in cortile
o
un par di atomiche in cantina....
Ditemi, prego,
che prodotti avete Russi in casa
( Wodka e bamboline a parte )....
O anche che avete visto semplicemente in giro....
Iniziamo a fare un breve elenco:
  • Il legno dei pavimenti o dei mobili, da dove pensi arrivasse?
  • L’AdBlue che trovi nei distributori? Hanno una pipeline dedicata esclusivamente all’ammoniaca, ora fuori uso
  • L’acciaio?
  • I collegamenti cargo con l’ISS?
Ah, fare il pieno all’auto costa poco oggi, vero?
 
aziende automobilistiche hanno speso milioni in ricerca e sviluppo sull'elettrico e soprattutto per aggiornare gli impianti, pensate che torneranno a produrre endotermici?

Al max continueranno a produrre qualcosa che hanno già in casa. Mi sono perso però a che punto è l'euro 7... e quali motori e come risponderanno a nuove normative.

Io l'auto elettrica se avessi i soldini l'avrei già presa al posto della Punto diesel euro 4... ma non ho nemmeno i soldini per una ibrida leggera. In futuro mi sa che andrò più facilmente in bici e treno... accoppiata vincente, piuttosto che in auto.
 
Iniziamo a fare un breve elenco:
  • Il legno dei pavimenti o dei mobili, da dove pensi arrivasse?
  • L’AdBlue che trovi nei distributori? Hanno una pipeline dedicata esclusivamente all’ammoniaca, ora fuori uso
  • L’acciaio?
  • I collegamenti cargo con l’ISS?
Ah, fare il pieno all’auto costa poco oggi, vero?



-Scandinavia / Europa Est
-Ukraina
-Da mezzo mondo
-Non saprei

-Siam sempre li'....
Sto parlando di beni vari:
Lavatrici....Lampadari....Scooter....Pile....O magari un TGV
Siedono sul piu' bel bacino minerario che esiste sulla terra.
Tanta parte del loro immenso paese e' " piantumata ".
Hanno tutto quel che Madre Natura ci ha messo a disposizione,
con in piu' la fortuna di essere a densita' di popolazione irrisoria.

E' vero, sono da sempre forti sulla metallurgia....( Stakanov docet ).
Senza contare i morti che l' Industrializzazione forzata ha comportato.

Ma mica si vende quel tipo di merci che indichi ai magazzini Gum sulla piazza Rossa....
La loro, come tutta la gente del mondo, vuole merci di consumo.
Altrimenti, come poi e' successo, ti molla

-Chi ha il petrolio se lo tiene caro....Caro in tutti i sensi
 
Ultima modifica:
Siam sempre li'

Se non avete qualche Mig in cortile
o
un par di atomiche in cantina....
Ditemi, prego,
che prodotti avete Russi in casa
( Wodka e bamboline a parte )....
O anche che avete visto semplicemente in giro....
Io, oltre a vodka e matrioska originale (portata da amica di San Pietroburgo), ho anche una vecchia Zenit che mi ha passato mio papà (ma che non ho mai fatto ripristinare).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto