<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova legge vieta di bere al volante? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La nuova legge vieta di bere al volante?

Credo che un bicchiere di vino rosso resti il massimo consentito
Sono 500mg/l. Dipende dalla corporatura e dalla modalità e tempi. Un bicchiere di vino a stomaco vuoto, difficilmente supera il limite. Ovviamente dipende dal bicchiere e gradazione, ma paripari si può fare con la birra, drink, superalcolici, etc. A stomaco pieno rallenta molto l'assorbimento, ma non lo diminuisce. In compenso più tempo passa dall'assunzione e più lo si smaltisce, in proporzione di 0.1 per mille ogni ora, ma dipende dalla quantità e dalla funzionalità epatica. Un metodo per capire i propri limiti sono gli alcooltest usa e getta o etilometri che si trovano in commercio per provare, anche già a casa per farsi un'idea. O, più cautelativamente, non bere per nulla se poi si guida.
 
Sconsigliatissimi
( per esperienza; provati alcune volte per curiosta' )
a chi volesse farci conto.

Di quelli in vendita nell' ordine delle poche decine di Euri....
Peggio.
Comprati 2, diversi
Risultati sull' affidabilita'....Meglio la sibilla Cumana.

Ergo, meglio, ancora e sempre, non bere, paro, paro.
Se non spendere centinaia di Euri per misuratori affidabili.
 
Ultima modifica:
Accuratezza, appunto, non precisione.
O sbaglio?
Accuratezza è data dallo scostamento relativo della media delle misure con il valore reale misurato.
La precisione è la dispersione dei valori misurati dal loro valor medio.
La prima restituisce una valutazione dell'errore sistematico, la seconda di quello stocastico.
 
Auguri....Allora....

Anche se....
( Non so nemmeno perche', per quel che ti conosco, te lo consiglio )
Non fidarti dei paroloni teorici....
Noi abbiamo fatto decine di prove,
con risultati....
A dir poco , imbarazzanti.
P.s.
Strumenti
??
Sono solo 2
la vittima ( Amici e il sottoscritto )
e
l' etilometro
I primi hanno bevuto
il secondo ha misurato ( male per l' assurdita' dei dati riportati )
 
Ultima modifica:
Noi abbiamo fatto decine di prove
Esattamente quello che ho chiesto. Con quale accuratezza e precisione misurata e quale era quella certificata, casomai lo fosse, alcuni etilometri sono da tarare periodicamente, mentre alcuni alcoltest hanno scadenza programmata per il reagente deperibile.
 
Esattamente quello che ho chiesto. Con quale accuratezza e precisione misurata e quale era quella certificata, casomai lo fosse, alcuni etilometri sono da tarare periodicamente, mentre alcuni alcoltest hanno scadenza programmata per il reagente deperibile.


??
Ed era quello che avevo detto.
Dati da semplici esperienze personali con 2 diversi apparecchi
Da....
Poche decine di Euri.*
Quelli che comprano o meglio hanno comprato il 90% delle persone.

Mica di quelli ufficiali....
Con annesse regole & C
Quelli di cui SOLO ADESSO parli tu
( Il che, infatti, non mi sembrava da tuo post 17 )

*Quelli, su cui uno, fidandosi, poi rischia la patente
 
Ultima modifica:
Back
Alto