eta*beta
0
Sono 500mg/l. Dipende dalla corporatura e dalla modalità e tempi. Un bicchiere di vino a stomaco vuoto, difficilmente supera il limite. Ovviamente dipende dal bicchiere e gradazione, ma paripari si può fare con la birra, drink, superalcolici, etc. A stomaco pieno rallenta molto l'assorbimento, ma non lo diminuisce. In compenso più tempo passa dall'assunzione e più lo si smaltisce, in proporzione di 0.1 per mille ogni ora, ma dipende dalla quantità e dalla funzionalità epatica. Un metodo per capire i propri limiti sono gli alcooltest usa e getta o etilometri che si trovano in commercio per provare, anche già a casa per farsi un'idea. O, più cautelativamente, non bere per nulla se poi si guida.Credo che un bicchiere di vino rosso resti il massimo consentito