<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta fra Opel Corsa , Mazda 2 e Hyundai i20 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta fra Opel Corsa , Mazda 2 e Hyundai i20

se sei indeciso io prenderei semplicemente quela col conce più vicino/comodo.
Qualche piccola noia in garanzia scappa, e se il conce non è comodo è uno sbatti non da poco se devi andare in un altra città, senza auto sostitutiva (che di solito ti danno a pagamento).
Poi se devi litigare quindi andare più volte...
 
Alla Mazda 2 quella uguale alla Yaris
Ma in questa discussione mi riferisco non alla Mazda2, alias Yaris , bensì alla Mazda 2 interamente della casa di Fuchū, Aki, Prefettura di Hiroshima :)
646477-16x9-xs.jpg
 
Il restyling mi pare ben riuscito ma penso che resti la più costosa e con meno abitabilità delle 3 anche se dovrebbe essere la più curata esteticamente.

Hai un concessonario vicino? Come ti è sembrato il rapporto col venditore?

3 anni fa avevo valutato anche io la Mazda 2, ma alla fine la spocchia dei concessionari e la scarsa abitabilità mi han fatto desistere.

Inoltre oggi con tutta sta guerra alla C02 girare con un 1500 aspirato su una utilitaria non ibrida rischia di renderti la vita difficile e costosa.

Hai confontato anche i costi di tagliandi e ricambi ?
 
Il restyling mi pare ben riuscito ma penso che resti la più costosa e con meno abitabilità delle 3 anche se dovrebbe essere la più curata esteticamente.

Hai un concessonario vicino? Come ti è sembrato il rapporto col venditore?

3 anni fa avevo valutato anche io la Mazda 2, ma alla fine la spocchia dei concessionari e la scarsa abitabilità mi han fatto desistere.

Inoltre oggi con tutta sta guerra alla C02 girare con un 1500 aspirato su una utilitaria non ibrida rischia di renderti la vita difficile e costosa.

Hai confontato anche i costi di tagliandi e ricambi ?

Ti ringrazio dei consigli , sempre ben graditi e valutati .

Allora , per il punto primo , il concessionario , un grande multimarche che mi offre tutte e tre le auto del titolo di questo topic , è pure molto comodo , non più di un quarto d'ora da casa

Per il punto due il rapporto con il venditore Mazda è ottimo , è persona competente , gentile ed appassionato di auto , ha pure un paio di attestati di corsi di guida appesi dietro alla scrivania .

Per quanto riguarda il punto terzo , l'aspirato Mazda , risponde alla filosofia " oversizing" che caratterizza attualmente l'intera produzione della casa giapponese : ottenere buoni consumi , sfruttando poco le alte cilindrate ; inoltre la 90 hp è mild hybrid e con tutti i limiti di questa soluzione , non pare tuttavia nel mirino (per ora) delle "eco-proibizioni" , anche perchè mio figlio quando va nel capoluogo lombardo per evitare problemi , costi , menate e multe , lascia rigorosamente l'auto a Famagosta e prosegue per il centro by metro .

Punto 4 , la Mazda 2 offre 5 anni di garanzia e quindi il costo dei pezzi di ricambio non mi riguarda , anche perchè con il programma maxi-rata , il mio "erede" :) la cambierà sicuramente prima di averne bisogno . Per quanto riguarda i prezzi dei ricambi di carrozzeria ( sgrat sgrat , si dice cosi ? ) , tutte le auto di famiglia hanno rigorosamente la kasko totale , costa , ma son soldi ben spesi ,e lasciamo volentieri i problemi alla compagnia di assicurazione .

Attualmente la pole position del mio acquisto è quindi occupata dalla Maza 2 , quella Mazda Mazda , anche perchè offre una rata compatibile con il bilancio di famiglia...Tuttavia la decisione finale non è stata ancora presa...
 
Ultima modifica:
Ti confermo che la Mazda 2 1.5 90CV è ibrida leggera e in Lombardia paghi metà bollo per 3 anni. La mia però, acquistata nel 2021, mi pare abbia 3 anni di garanzia e non 5.
 
Essendo una ibrida leggera ha tutte le agevolazioni previste, che poi questa soluzione sia un paravento per rientrare esclusivamente nelle norme imposte senza portare benefici tangibili alle prestazioni è un altro discorso.....tra l'altro usa un condensatore invece della batteria..... almeno si evita la spesa sempre considerevole del cambio batteria del sistema ibrido
 
Ti confermo che la Mazda 2 1.5 90CV è ibrida leggera e in Lombardia paghi metà bollo per 3 anni. La mia però, acquistata nel 2021, mi pare abbia 3 anni di garanzia e non 5.

Anch'io mi sbagliavo , ma per difetto : a partire da aprile 2023 tutta la gamma Mazda è garantita per 6 anni , con il limite di 150.000 chilometri . Confermo mild hybrid e agevolazioni sul bollo . Quanto consumi con la tua ?
 
So che può diventare la storia infinita , ma aggiungerei pure la Avenger a benzina . Che ne dite ?

Io l’ho provata. Esteticamente mi è piaciuta e anche gli interni sono carini. E‘ anche non molto alta (poco più di una Tipo), quindi è una vera crossover.
Il motore da 100 cv però non è un granché. Ha meno spinta ai bassi del 3 cilindri Fiat con la stessa potenza, forse anche per il peso della vettura, che comunque non è elevato. Buono se ricordo bene il cambio. E’ anche abbastanza spaziosa nel suo segmento.
 
Restano in ballo le altre . In pole position è attualmente Mazda per il motore 4 cilindri , invece dei 3 , unito a buon punteggio euro-n-cap. Prima di scegliere considererei anche Clio a benzina e Polo

La nuova Polo mi piace, e credo parta da 21.000 euro secondo una pubblicità che ho visto in TV. Mi sembra un prezzo buono.
 
Certo che il segmento B è una vera giungla. I modelli sono tantissimi e non è facile fare una scelta. Occorre comunque valutare il rapporto qualità-prestazioni-prezzo. Così il campo si restringe. Io però forse prenderei una segmento A. Facile prevedere quale: quella che ho io, tanto a tuo figlio bastano due posti se non è ancora fidanzato/sposato. Comunque ci si sta bene anche in 3.
Si può trovare a km zero anche a 22.000 euro.
 
Io l’ho provata. Esteticamente mi è piaciuta e anche gli interni sono carini. E‘ anche non molto alta (poco più di una Tipo), quindi è una vera crossover.
Il motore da 100 cv però non è un granché. Ha meno spinta ai bassi del 3 cilindri Fiat con la stessa potenza, forse anche per il peso della vettura, che comunque non è elevato. Buono se ricordo bene il cambio. E’ anche abbastanza spaziosa nel suo segmento.

La Avenger mi piace come estetica , è -ovviamente imho- una delle migliori Jeep da questo punto di vista . Come meccanica , a parte tarature , regolazioni e modalità specifiche di guida , è in tutto e per tutto una 2008 Peugeot , la quale , a sua volta derivata dalla 208 , ha esportato la sua meccanica a tutto il gruppo Stellantis , Opel , Fiat ed oggi pure Jeep...Non mi sarebbe dispiaciuta ,l'americana di nome, tuttavia , non tanto per prezzo di acquisto , ma per quotazione usato , condizioni di finanziamento e servizi obbligatori (leggi assicurazioni) ha una rata che supera il mio budget , nel quale stanno dentro peraltro solo le tre auto del titolo , mentre pure Clio , Polo , T-Cross , pur avendo prezzi abbastanza simili a quelle , superano l'importo mensile stanziato...
 
Back
Alto