<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 639 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se vai a sdraiarti sui binari della metro, per protestare, dimmelo che vengo anche io :D

andiamo un venerdì che scioperano :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

che poi..... rompono con il No Parking Day e roba simile, ma poi permettono lo sciopero di mezzi pubblici, almeno uno al mese se non di più..... ma le due cose non sono in antitesi?

https://www.milanotoday.it/cronaca/sciopero/atm_29-settembre-2023.html

Milano senza auto = Mezzi pubblici h24 7/7 e poche storie.

Ho messo Milano ma potrebbe essere qualsiasi città.
 
andiamo un venerdì che scioperano :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

che poi..... rompono con il No Parking Day e roba simile, ma poi permettono lo sciopero di mezzi pubblici, almeno uno al mese se non di più..... ma le due cose non sono in antitesi?

https://www.milanotoday.it/cronaca/sciopero/atm_29-settembre-2023.html

Milano senza auto = Mezzi pubblici h24 7/7 e poche storie.

Ho messo Milano ma potrebbe essere qualsiasi città.

attento che, l'ultimo sciopero, l'han fatto di lunedi' :D
non sia mai che, qualcuno si organizza, ed evita i venerdi' a milano, a prescindere:mad:
 
Milano senza auto = Mezzi pubblici h24 7/7 e poche storie.
Il problema più rognoso, IMHO come sempre, non è Milano e non sono le città grandi e medie, bensì i piccoli comuni. Avete mai provato a fare mente locale su quante corse di autobus e littorine ci vorrebbero per garantire un servizio decente a tutti i potenziali appiedati che ci sarebbero se l'avesse vinta la manica di fulminati green o sedicente tale? E quali costi (economici, ma anche ambientali) avrebbe mandare in giro decine di mezzi magari per due o tre occupanti?
 
Il problema più rognoso, IMHO come sempre, non è Milano e non sono le città grandi e medie, bensì i piccoli comuni. Avete mai provato a fare mente locale su quante corse di autobus e littorine ci vorrebbero per garantire un servizio decente a tutti i potenziali appiedati che ci sarebbero se l'avesse vinta la manica di fulminati green o sedicente tale? E quali costi (economici, ma anche ambientali) avrebbe mandare in giro decine di mezzi magari per due o tre occupanti?

Ti risponderebbero..... è il progresso bellezza!

Littorine era una vita che non lo sentivo, ma molta rete ferroviaria risale davvero ancora a quei tempi
 
Il problema più rognoso, IMHO come sempre, non è Milano e non sono le città grandi e medie, bensì i piccoli comuni. Avete mai provato a fare mente locale su quante corse di autobus e littorine ci vorrebbero per garantire un servizio decente a tutti i potenziali appiedati che ci sarebbero se l'avesse vinta la manica di fulminati green o sedicente tale? E quali costi (economici, ma anche ambientali) avrebbe mandare in giro decine di mezzi magari per due o tre occupanti?

e ritorniamo al solito discorso, quello che tu evidenzi è reale, da uno che invece vive in città ti potrei dire che io mi devo congestionare la vita ed i polmoni per quello che vive in provincia? Ovviamente non è una guerra tra chi vive da una parte e chi vive dall'altra, ma è per far capire che la cosa andava affrontata perchè io capisco che quello che vive in provincia e non sa ne che sia il traffico e ne che sia l'inquinamento non li sente come problemi ma sono straconvinto che se non si fosse messa sul tavolo la transazione e continuavamo come abbiamo sempre fatto la situazione restava quella che è sempre stata.
Allo stesso tempo almeno io ho sempre scritto che forse era più sensato un approccio differente sul tema della transazione e dei trasporti per cui le soluzioni proposte tenessero conto delle situazioni dei centri urbani e della provincia proprio perchè le realtà sono differenti
 
Uno dei metodi che potrebbero prendere piede è quello che avviene in Asia: driver privati (su vetture prevalentemente elettriche, ma non solo) regolarmente autorizzati con licenza (gratis ovviamente, non commerciabile) e assicurazione, gestiti tramite applicazione.

Vuoi andare al lavoro? Mandi la richiesta quando ti svegli al mattino e nel giro di 10 minuti ti arrivano 3-4 proposte, scegli il migliore (su base prezzo ma anche recensioni eccetera) scendi e ti porta al lavoro. Idem al ritorno. Prezzì? 5 euro la corsa.. Alternativa? Scooter elettrico...caricato tirando un cavo dal balcone :emoji_sweat_smile:

Non sto dicendo che sia la soluzione... per chi arriva dalla bici e al massimo dal risciò immaginatevi che salto di qualità della vita... Ma per noi significa zero libertà personale...o meglio, diversa.

E' evidente però che nessuno in Europa ammetterebbe mai un servizio del genere esteso a tappeto, senza passare per una tabula rasa del settore Taxi / autonoleggio. Della serie: "moriremo" per colpa delle nostre stesse regole.
 
Una chiave di lettura del mercato automobilistico un tantino diversa e, se corrispondente alla realta, molto preoccupante per noi ..

https://www.ilsole24ore.com/art/scomparse-automobili-meno-14mila-euro-AFEKUSq

alcuni brani a mio parere significati e che rispecchiano le mie idee

"Alla fine tutto si riduce a un cliente che vuole acquistare un’auto e a cosa ti propongono i costruttori: se ce la fai compri, sennò desisti."

"Ma perché un’industria che per oltre un secolo ha fondato il suo potere sulle fabbriche decide di essere una boutique? Perché non ha scelta. Se vendesse tutte le macchine che il mercato chiede, ovviamente non ai prezzi attuali ma neppure a quelli di saldo degli anni scorsi, ci sarebbe un mix troppo sbilanciato sulle termiche classiche, sforando i limiti imposti dalla politica: troppi gr/km di CO2 e multe salate."

"Alla fine, le politiche green della Commissione non avranno abbassato le emissioni, che peraltro allo 0,9% del totale sono già risibili, ma avranno sicuramente picconato la nostra industria domestica. La verità? L’hanno già fatto."

 
Uno dei metodi che potrebbero prendere piede è quello che avviene in Asia: driver privati (su vetture prevalentemente elettriche, ma non solo) regolarmente autorizzati con licenza (gratis ovviamente, non commerciabile) e assicurazione, gestiti tramite applicazione.

Vuoi andare al lavoro? Mandi la richiesta quando ti svegli al mattino e nel giro di 10 minuti ti arrivano 3-4 proposte, scegli il migliore (su base prezzo ma anche recensioni eccetera) scendi e ti porta al lavoro. Idem al ritorno. Prezzì? 5 euro la corsa.. Alternativa? Scooter elettrico...caricato tirando un cavo dal balcone :emoji_sweat_smile:

Non sto dicendo che sia la soluzione... per chi arriva dalla bici e al massimo dal risciò immaginatevi che salto di qualità della vita... Ma per noi significa zero libertà personale...o meglio, diversa.

E' evidente però che nessuno in Europa ammetterebbe mai un servizio del genere esteso a tappeto, senza passare per una tabula rasa del settore Taxi / autonoleggio. Della serie: "moriremo" per colpa delle nostre stesse regole.

se inserisci questa modalità insieme a diverse altre non ci vedo nulla di male, ci spostiamo dalla situazione attuale nostrana che in pratica si basa sul... devi andare in auto o al massimo con mezzi di trasporto precari alla situazione per cui sviluppi i mezzi di trasporto, ci sarà chi usa quelli , chi usa la bici , chi usa il monopattino, chi usa l'auto o chi va anche a piedi perchè magari 2 km si possono fare, cosi forse avremmo città meno congestionate e per andare da A e B non ci metti 45 minuti ma 10. Poi non si sa perchè a diverse persone uno scenario cosi fa schifo e preferiscono stare nel traffico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto