L'altro giorno ho visto un interessante video di Rampini che da ritorno dal Taiwan raccontava che li c'è un poco di malumore, su cosa? In pratica gli Usa avevano fatto un accordo con alcune delle grandi aziende di li che producono microchip per spostare una parte della produzione sul suolo statunitense. Ora queste aziende si lamentano che la produttività non è la stessa , a parte solo il semplice fatto del costo della manodopera, l'impegno dedicato non è lo stesso, ma anche l'organizzazione, gli raccontavano che li loro in poche ore se nasce un esigenza riescono a spostare 500 ingegneri a centinaia di km se non a migliaia cosa impossibile da fare negli USA. Insomma la morale era che la modalità di lavoro a Taiwan probabilmente con i nostri standard sociali ed economici è impossibile da replicare, immagino che il discorso sia simile con la Cina.
Il tutto per dire che sui discorsi di costi e produttività credo che noi difficilmente riusciremo a stare dietro alla Cina , se non modificando alcuni aspetti della nostra società.
Il tutto per dire che sui discorsi di costi e produttività credo che noi difficilmente riusciremo a stare dietro alla Cina , se non modificando alcuni aspetti della nostra società.