<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retribuzioni italiane sempre più in difficoltà | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Retribuzioni italiane sempre più in difficoltà

Scala mobile....
Abolito da referendum....
" Famose der male "

In contemporanea la Contingenza e' stata tagliata d 3 punti
A mio personalissimo avviso, non adeguare gli stipendi all'inflazione (anche solo parzialmente, come fa la Germania con dei correttivi parametrici) è una mossa da Terzo Mondo. E infatti, i risultati per l'Italia si vedono tutti, numeri alla mano.
 
A mio personalissimo avviso, non adeguare gli stipendi all'inflazione (anche solo parzialmente, come fa la Germania con dei correttivi parametrici) è una mossa da Terzo Mondo. E infatti, i risultati per l'Italia si vedono tutti, numeri alla mano.
Il punto vero è che il lavoro è super tassato, a fronte di pezzi interi di società che non versano all'erario quanto dovuto.

Gira e gira, sempre li si va a fine.

Una lotta vera all'evasione liberebbe risorse per abbassare le aliquote e aumentare la spesa in servizi pubblici.

Ma tanto nesusno vuole o riesce a portare avanti tutto questo.

Mi fermo qui.
 
Ora si parla di ridurre ulteriormente gli adeguamenti all'inflazione delle pensioni superiori a 4 volte il minimo, già fortemente ridotti nel 2023 (salvo aumento del minimo, circa 2.200 lordi), per trovare risorse per altre spese. Landini urla e protesta, ma finora ha ottenuto poco o nulla...
Vedremo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto