<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 189 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Luci ed ombre.
Sinteticamente, guidabilità eccellente, specialmente sul passo appenninico, veramente una goduria.
Consumo medio (facciamo 12,6-13,0 kWh/100 km.) direi ottimo.
Qualche intoppo, ANCORA, con la ricarica.
Se volete, quando ho una tastiera davanti, vi faccio il racconto dettagliato della giornata.
 
Luci ed ombre.
Sinteticamente, guidabilità eccellente, specialmente sul passo appenninico, veramente una goduria.
Consumo medio (facciamo 12,6-13,0 kWh/100 km.) direi ottimo.
Qualche intoppo, ANCORA, con la ricarica.
Se volete, quando ho una tastiera davanti, vi faccio il racconto dettagliato della giornata.
Se è qualcosa tra becharge e ionity, pare che sia bloccata l’interoperabilitá tra le 2 società.
 
Se è qualcosa tra becharge e ionity, pare che sia bloccata l’interoperabilitá tra le 2 società.

Scusa, ma questa è un'altra follia di come è stata impostata la questione dell'elettrico.
Come se, per mettere la benzina, mi servisse una'abbonamento per Eni, un altro per Q8, etc.
È una cosa folle.
Stiamo parlando di elettroni a cui è stato dato un potenziale; un prodotto assolutamente indifferenziato.
 
Scusa, ma questa è un'altra follia di come è stata impostata la questione dell'elettrico.
Come se, per mettere la benzina, mi servisse una'abbonamento per Eni, un altro per Q8, etc.
È una cosa folle.
Stiamo parlando di elettroni a cui è stato dato un potenziale; un prodotto assolutamente indifferenziato.
Sono le stesse tristi e miopi politiche (anti)commerciali che gravitano attorno al mondo dell'auto elettrica, capitolo ricarica.

Ed è per le medesime politiche (ugualmente tristi e miopi) che le colonnine possono tranquillamente NON essere dotate di POS per pagamenti con credito mentre Vito il fruttivendolo non può evitarlo!

Tutta questa parte è da ripensare, l'interoperabilità è una parola bellissima quando sottende a sforzi per unificare e standardizzare ma diventa pessima quando fa da paravento e "ancora sul fondale".
 
Sono le stesse tristi e miopi politiche (anti)commerciali che gravitano attorno al mondo dell'auto elettrica, capitolo ricarica.

Ed è per le medesime politiche (ugualmente tristi e miopi) che le colonnine possono tranquillamente NON essere dotate di POS per pagamenti con credito mentre Vito il fruttivendolo non può evitarlo!

Tutta questa parte è da ripensare, l'interoperabilità è una parola bellissima quando sottende a sforzi per unificare e standardizzare ma diventa pessima quando fa da paravento e "ancora sul fondale".

Infatti, pure io no capisco perché non si possa usare una semplice carta di credito/debito e avere gli stessi prezzi per tutti.
O meglio, il perché lo intuisco, ma non mi pare una cosa chebincoraggi la transizione.
 
Allora, ecco com'è andata.
Venerdì sera la id.3 era carica, come al solito, all'80%.
"Domattina, prima di portare Zeno a passeggio, ricarico ancora"
La mattina, puntualmente, mi dimentico, tanta è l'abitudine di trovarla carica.
Tant'è, si parte con la carica che c'è.
Una trentina di km. da Fano, mia moglie:
"Ciao Sara, dove siete?"
"Ancora a Città di Castello, abbiamo fatto tardi"
"Ok"
.....
"Senti, perché non ci fermiamo a ricaricare, tanto Sara e Sandra sono un'oretta dietro di noi."
"Ok, c'è un'HPC tra una ventina di km., ci fermiamo li"
Due colonnine Ewiva nuovissime, quattro punti di ricarica a 300 kW!!!
Avevo fatto l'abbonamento di 50 kWh con BeCharge per usare la card e non impazzire con l'app.... MA:
Avvicino la card al lettore, niente!
Lo schermo è contro sole, maledetto riflesso, non si vede una sega.... . .
Riprovo, schiaccio bottoni a casaccio, attacco la presa, bestemmio, faccio ombra al display, dico a mia moglie di non starmi vicino perché potrei esplodere....
"Chiama l'assistenza.... "
"Ma chi chiamo, deve funzionare, ho fatto l'abbonamento apposta!! #! %%&+#@!!!"
Nel frattemo arriva una id.3 di olandesi.....
Lui scende, passa la card, la colonnina si avvia e, bello bello, va al bar salutandomi con un sorrisetto!
Chiamo l'omino di BeCharge:
"Senti coso, qui non funziona la colonnina di Fano! "
Candidamente:
"Eh, può darsi, abbiamo qualche problema, provi con l'app"
"Come provi con l'app, ho acquistato la card apposta per non sbattermi con l'app!!! "
"Lo so, ma la colonnina è nuova e probabilmente c'è qualche problema di interoperabilità con la card"
"%&@/##!! %@&... Ok, provo.
Avvio l'app, attacco il cavo e.... MAGiA:
Sessione di ricarica avviata!
Dopo qualche secondo vedo che la id.3 a fianco carica molto più velocemente, pur avendo una percentuale simile.
Vorrei chiedere lumi al "collega" maaaa..... è olandese e temo "che non mi capisca"!
Vabbè, andiamo a prendere un caffè e al bagno.
" Roberta, tu e Paolo dove siete? "
-sono partiti prima di tutti direttamente da Arezzo-
"Davanti al porto, abbiamo fissato al ristorante La Rustita, tavolo per sei, aspettiamo voi e Sara e Sandra"
"Arriviamo"
.... Al parcheggio del porto, di fronte al ristorante La Rustita, doppia colonnina EnelX in roaming anche con BeCharge......ovviamemte LIBERA.
 
A proposito, per chi mi aveva gentilmente dato consigli su dove pranzare.
L'occasione era una rassegna corale, ho fatto decidere al mio amico Paolo per la logistica dei concerti. La Rustita è proprio a fianco del Pesce Azzurro, ma Paolo ha preferito prenotare nel locale più caratteristico.
Abbiamo mangiato benissimo comunque, antipastino piacevole, cozze ottime e frittura senza spine veramente di livello, leggera e croccante!
Il tutto accompagnato da un vinello fermo della casa che non ha fatto rimpiangere troppo l'etichetta.
 
Non so se ne abbiamo già parlato. Di principio è meglio evitare di andare oltre l'80 per cento, vero?
Esattamente, come anche per smartphone, tablet, aspirapolvere e qualsivoglia dispositivo a batteria, la zona "aurea" di utilizzo, carica e scarica della batteria è evitare di scaricare abitualmente oltre l'ultimo 15/20% e ricaricare fino all'80/85% fermandosi lì, preferibilmente con carica a potenze medio/basse.

Chiaramente è una questione di "numero di volte", evidentemente per necessità o contingenze non succede nulla nel caricare al 100% e nemmeno nello scaricare allo 0% (rimane comunque un ulteriore 4/5% di batteria "fantasma" non utilizzabile).

Però se si vuole massimizzare la vita delle batterie è buona cosa, per il grosso della loro vita, "rimbalzare" tra il 15/20% e l'80/85% caricando a potenze limitate (per l'auto a 11 kW o anche meno).
 
A maggior ragione credo che sia valido il discorso che facevo qualche pagina fa.
Se mi occorrono 200 km di autonomia non compro l'auto elettrica che ne ha 210 ma quella che ne ha 300 per stare tranquillo.
A patto di potersela permettere ovviamente.
 
A maggior ragione credo che sia valido il discorso che facevo qualche pagina fa.
Se mi occorrono 200 km di autonomia non compro l'auto elettrica che ne ha 210 ma quella che ne ha 300 per stare tranquillo.
A patto di potersela permettere ovviamente.
O da 350/380, così sto tranquillo anche per l'inverno e le temperature rigide e qualche anno di "degrado batteria".

Prendo anche io in prestito la tua frase finale: "a patto di potersela permettere, ovviamente". ;)
 
Allora, ecco com'è andata.
Venerdì sera la id.3 era carica, come al solito, all'80%.
"Domattina, prima di portare Zeno a passeggio, ricarico ancora"
La mattina, puntualmente, mi dimentico, tanta è l'abitudine di trovarla carica.
Tant'è, si parte con la carica che c'è.
Una trentina di km. da Fano, mia moglie:
"Ciao Sara, dove siete?"
"Ancora a Città di Castello, abbiamo fatto tardi"
"Ok"
.....
"Senti, perché non ci fermiamo a ricaricare, tanto Sara e Sandra sono un'oretta dietro di noi."
"Ok, c'è un'HPC tra una ventina di km., ci fermiamo li"
Due colonnine Ewiva nuovissime, quattro punti di ricarica a 300 kW!!!
Avevo fatto l'abbonamento di 50 kWh con BeCharge per usare la card e non impazzire con l'app.... MA:
Avvicino la card al lettore, niente!
Lo schermo è contro sole, maledetto riflesso, non si vede una sega.... . .
Riprovo, schiaccio bottoni a casaccio, attacco la presa, bestemmio, faccio ombra al display, dico a mia moglie di non starmi vicino perché potrei esplodere....
"Chiama l'assistenza.... "
"Ma chi chiamo, deve funzionare, ho fatto l'abbonamento apposta!! #! %%&+#@!!!"
Nel frattemo arriva una id.3 di olandesi.....
Lui scende, passa la card, la colonnina si avvia e, bello bello, va al bar salutandomi con un sorrisetto!
Chiamo l'omino di BeCharge:
"Senti coso, qui non funziona la colonnina di Fano! "
Candidamente:
"Eh, può darsi, abbiamo qualche problema, provi con l'app"
"Come provi con l'app, ho acquistato la card apposta per non sbattermi con l'app!!! "
"Lo so, ma la colonnina è nuova e probabilmente c'è qualche problema di interoperabilità con la card"
"%&@/##!! %@&... Ok, provo.
Avvio l'app, attacco il cavo e.... MAGiA:
Sessione di ricarica avviata!
Dopo qualche secondo vedo che la id.3 a fianco carica molto più velocemente, pur avendo una percentuale simile.
Vorrei chiedere lumi al "collega" maaaa..... è olandese e temo "che non mi capisca"!
Vabbè, andiamo a prendere un caffè e al bagno.
" Roberta, tu e Paolo dove siete? "
-sono partiti prima di tutti direttamente da Arezzo-
"Davanti al porto, abbiamo fissato al ristorante La Rustita, tavolo per sei, aspettiamo voi e Sara e Sandra"
"Arriviamo"
.... Al parcheggio del porto, di fronte al ristorante La Rustita, doppia colonnina EnelX in roaming anche con BeCharge......ovviamemte LIBERA.
Cvd che c’era di mezzo qualche problema con becharge. Sapevo di ionity ma mi mancava problemi con enelx(ewiwa).
Chissà che stanno combinando in Eni/plenitude.
 
Scusa, ma questa è un'altra follia di come è stata impostata la questione dell'elettrico.
Come se, per mettere la benzina, mi servisse una'abbonamento per Eni, un altro per Q8, etc.
È una cosa folle.
Stiamo parlando di elettroni a cui è stato dato un potenziale; un prodotto assolutamente indifferenziato.
Facendo un pensiero ad una situazione simile, non mi pare che in auto abbiamo 10 Telepass ognuno per ogni differente gestore autostradale.
 
Back
Alto