Ridurre i consumi è doveroso, hai ragione, ma dipende cosa intendiamo. Se intendi ridurre le emissioni senza compromettere il tenore di vita delle persone, è possibile: per farlo occorre efficientare, quindi elettrodomestici più efficienti, abitazioni coibentate e quant'altro. Se invece si intende ridurre le emissioni attraverso un taglio dei consumi di beni e servizi questo non è realistico, anche e soprattutto perché le aree mondiali emergenti hanno una domanda in continua crescita e non si può certo pretendere che queste persone debbano sacrificarsi - con conseguenze negative sul Pil di riferimento - mentre noi europei viviamo nel benessere