Scusa Agri, la risposta non era riferita a te ma a Mo Dello. Ho fatto un gran casino, mi scuso io, anzi.Ho letto, e non mi sembra proprio di essere stato brusco. Se così ti è sembrato, me ne scuso.
Scusa Agri, la risposta non era riferita a te ma a Mo Dello. Ho fatto un gran casino, mi scuso io, anzi.Ho letto, e non mi sembra proprio di essere stato brusco. Se così ti è sembrato, me ne scuso.
Anzi, approfitto per rinnovare l'invito fatto di la. Se passi dalle mie parti per un Corollatest fammi un fischio!Scusa Agri, la risposta non era riferita a te ma a Mo Dello. Ho fatto un gran casino, mi scuso io, anzi.
Ma la prossima Boxter sarà alla spinaIntanto, Porsche va avanti con i liquidi....
https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2023/09/04/porsche_efuel_dac_direct_air_capture_.html
Chi ha detto che non si possono fare?Ci sono eserciti di artigiani, manovali ecc... che ogni santa mattina si sciroppano la propria regione e magari quelle limitrofe con furgoni e cassonati, sempre carichi, sempre con l'orologio in mano. Altro che non si possono fare 200 km con una segmento B. Eddai...
Articolo originaleOooops.... Ma la spinta (futuro obbligo) sulle elettriche non doveva servire a ridurre il consumo di petrolio e derivati e quindi le emissioni di co2?
In Norvegia non sta andando esattamente così, almeno per ora:
https://auto.everyeye.it/notizie/no...trica-consumo-carburante-non-cala-669459.html
Come faranno i vari spedizionieri come Bartolini e DHL che stanno passando i furgoni alla spina? Ed Esselunga che porta il cibo a casa con dei van alla spina?Chi ha detto che non si possono fare?
Ma poi, cosa c'entrano furgoni e cassonati con le segmento B?
Mah.
Fanno come i taxisti privati cinesi: sanno quanti km possono fare senza fermarsi e si organizzano il giro...un furgone fa sempre i suoi 100-150 km al giorno e la sera rientra al deposito (o a casa del padroncino). Hanno infrastrutture di ricarica e percorsi definiti. Oppure fanno come uno dei nostri padroncini di FedEx che dopo 3 mesi ha ridato indietro il Volkswagen elettrico che aveva in prova, perché è rimasto a piedi troppe volte, e ha ripreso il suo vecchio Mercedes a metano.Come faranno i vari spedizionieri come Bartolini e DHL che stanno passando i furgoni alla spina?
No, le previsioni di estrazione e consumo di petrolio per i prossimi decenni sono in continua crescita, così come lo saranno le emissioni. Cosa faccia l'Europa (che per inciso ha diminuito con costanza le proprie emissioni di CO2 negli ultimi anni: ben -32% dal 1990 al 2020*) a livello globale non conterà nulla, zero di zero.la spinta (futuro obbligo) sulle elettriche non doveva servire a ridurre il consumo di petrolio e derivati e quindi le emissioni di co2?
Kentauros - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa