https://www.alessioporcu.it/articoli/stellantis-riparte-la-produzione-grazie-anche-a-s3/
Discorso molto ampio non specificamente su Alfa ma sul futuro dell'automobile, di Stellantis ma non solo, nel Lazio. I numeri, come al solito purtroppo, impressionano: a Cassino rientreranno a lavoro dopo le ferie circa 2800 persone ma di queste solo 400 con contratto regolare, quelle che producono le plance per Tonale. Le altre, quelle di Giorgio, sono con contratto di solidarietà fino a marzo 24, poi si vedrà. Usciranno circa 600 auto al mese (a rigor di logica quasi tutte Stelvio) ma la capacità sarebbe più che doppia - metà del capannone è vuoto e sigillato (questo me lo ha detto un ex dipendente). E pensare che negli anni 70, quando li si produceva la 126, gli operai erano 12000...
Temo che o il programma Dare Forward parte subito e funziona o lo stabilimento fa la fine di Arese
Credo che alla luce dei numeri che farà il marchio anche in futuro, la speranza debba essere quella di piazzare in loco le linee di altri brand del gruppo. Magari ritornando a fiat e Lancia (semmai il marchio dovesse rinascere)