La storia che I corsi di guida non servono e come quella che è inutile fare scuola tennis, poi ovviamente dopo un anno quello che ha fatto scuola di tennis, proprio perché non di nasce imparati, ti fa 6-0 6-0. Il problema è che con le auto non c'è in gioco chi è più bravo ma la sicurezza e se non hai un minimo di conoscenze della guida e sopratutto di consapevolezza dei tuoi limiti, cosa che i corsi di guida ti danno ed anzi è proprio uno degli aspetti che maturano (infatti non senti mai uno che non ha fatto un corso di guida dire che non è addentrato alla guida) vai avanti pensando che solo salendo in un auto sei capace a guidare, anzi per assurdo più è potente l'auto più ti convinci di sapere come gestirla
Bisogna anche dire che per giocare veramente bene a tennis prendere decine se non centinaia di lezioni è assolutamente indispensabile (se non impari certi movimenti non vai da nessuna parte), mentre per guidare bene se si è un talento naturale si può anche fare a meno delle lezioni di guida e lo dico da ex istruttore.
Porto qualche esempio: quasi tutti i campioni del passato non hanno mai preso lezioni perché non esistevano i corsi, eppure sono stati campioni del mondo. Anche piloti attuali come Verstappen e Leclerc hanno cominciato con i kart e poi sono passati alle auto e non credo che abbiano preso lezioni (forse solo con le monoposto).
Nel mio piccolo, io ho iniziato a fare il pilota senza aver fatto 1 ora di lezione, mai fatti corsi in vita mia, eppure sono diventato istruttore, grazie alla mia pluriennale esperienza di pilota.
Presso la scuola dove ho insegnato ogni tanto c’era qualcuno al quale non c’era nulla da insegnare, era già bravo quando è arrivato. Come c’erano diversi “facinorosi” che credevano di essere bravi e invece non avevano capito niente della guida sportiva.
Quindi a mio modesto parere bisogna fare sempre dei distinguo quando si parla di guida veloce.
Io posso dire di aver guidato vetture fino a 465 cv (la più potente la Maserati GranTurismo versione top) senza alcun problema di guida, pur guidandole una sola volta.
Ma come ha detto Mastertanto2 si tratta di due questioni: predisposizione alla guida e soprattutto buonsenso, “testa” insomma, come in tutte le cose.
Ultima modifica: