<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In piedi sulle auto per vedere Lukaku | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

In piedi sulle auto per vedere Lukaku

Un altro aspetto che secondo me va considerato è che quando capitano avvenimenti simili quasi sempre i responsabili non vengono considerati singoli individui.
Non tanto tempo fa mi pare che i tifosi di una squadra tedesca (o olandese?) abbiano fatto dei danni in una città d'arte italiana.
Io penso da profano che questi non viaggino da soli ma tipo comitiva come fan club ufficiali che hanno comunque dei legami diretti con le società.
Nel momento in cui organizzano delle manifestazioni o festeggiano o scaricano la frustrazione per una sconfitta diventa molto difficile andare a stabilire le responsabilità individuali.
Se in mezzo a 100 tifosi uno rompe una vetrina come si fa a sapere se è stato Antonio o suo cugino Luigi?
Imho non sarebbe male se la responsabilità in solido venisse attribuita a questi fan club e quindi ricadesse sui tifosi che vi hanno aderito.
Poi se si riesce a dimostrare con telecamere o altro chi in prima persona ha compiuto un illecito ben venga,ma in caso contrario almeno ci sarebbe un soggetto più grande a cui attribuire le responsabilità non accertate.

L'anno scorso io ho avuto paura quando il marocco è andato bene ai mondiali.
Tornando a casa mi sono ritrovato accerchiato da decine di persone che erano si felici e non avevano intenti ostili però intanto bloccavano il traffico e comunque creavano qualche pericolo.
Poi che io sappia c'è stato un po' di rumore ma nulla di tragico però metti che perdevano la partita decisiva per un rigore dubbio e decidevano di sfogarsi magari ci andavo di mezzo io con la mia auto o i negozianti con le loro vetrine.
In quei casi non essendo possibile stabilire tra tanta gente chi ha fatto cosa i danni chi li paga?
 
[...] I colpevoli devono essere identificati e puniti in modo esemplare, contestualmente alla società sportiva per responsabilità oggettiva (mi sembra si dica così).

Ad ogni episodio di questo, andrei a pioggia con sanzioni tipo partite, non solo a porte chiuse, ma anche senza telecamere, fino ad arrivare a squalifiche ed esclusioni dal campionato nei casi più gravi, perseguendo personalmente i colpevoli.
Tutto perfetto, tutto magnifico, peccato che la realtà non sia poi di fatto calibrata sui giusti principi ma su soluzione decisamente più di compromesso, vuoi per evidenti ragioni economiche e vuoi anche per evitare possibili proteste di piazza che potrebbero anche essere peggiori del male.
Ho ben detto che si deve far di tutto per identificare e punire i colpevoli, ma...... e se poi non si riesce ? se non ci sono riprese video, a parte quelle fatte dagli stessi sciagurati, e l'omertà reciproca blocca tutto ? le nobili questioni di principio, in questo non così improbabile caso, devono bloccare ogni possibile risarcimento ai padroni delle auto ? bel risultato otterrebbero, le nobili questioni di principio.
 
E questo è un ulteriore grande problema; l'enorme mercato che c'è dietro a tutto questo.
Ma è così : è un problema finché si vuole, ma è così, è un dato di fatto e non cambierà perché c'è stata qualche auto danneggiata.
Il sistema non è cambiato neppure quando c'è scappato il morto, figuriamoci per questo.
Il risarcimento da me ipotizzato riporterebbe un po' di giustizia, senza aver la pretesa - magari bella, ma completamente utopistica - di correggere alla radice le storture di un sistema malato, malato in ultima analisi per colpa della massa della gente e quindi di ben difficile, diciamo pure impossibile, guarigione.
 
Dubito fortissimamente, sai quanti "ignoti" avranno filmato, fotografato e postato sui social? Se si vuole reperire il materiale ce n'è talmente tanto che puoi persino scegliere le inquadrature migliori, ripeto, se si vuole...

E' l'unico risvolto positivo dell'era social.
Il fatto che molte volte siano gli stessi autori dei comportamenti illeciti a fornire agli inquirenti le registrazioni dell'accaduto.
 
Comunque senza andare a smuovere chissà che cosa, tra tutte le testate giornalistiche più o meno accreditate che hanno riportato la notizia di materiale per identificare i responsabili ce n'è a iosa...
Poi una volta identificati che succede? Volete sapere come andrà a finire? Ecco, lo sapete già...
 
Un pessimo precedente, dici ? offrirsi di risarcire danni fatti a PRIVATI - sicuramente peggiori dei già inaccettabili danni causati a stadi o cmq strutture pubbliche o delle società calcistiche - sarebbe "un pessimo precedente" ????? a me pare invece che sarebbe una necessità, per mantenere un minimo - ma proprio un minimo vitale - di etica in un mondo condizionato da un lato da quantità assurde di denaro, dall'altro da comportamenti al limite della barbarie di una parte dei "tifosi".

Quanto al "modo di dire alle capre", andrebbe ovviamente ben spiegato che la società si dissocia da simili comportamenti, auspica che vengano puniti senza tolleranza alcuna e non vuole né ha bisogno di gente incivile tra i tifosi.
imho la cosa più importante sarebbe che la società prendesse posizione pubblicamente criticando questi comportamenti.
Sarebbe un gesto di grande visibilità che potrebbe rilanciare un messaggio di senso civico e rispetto che oggi si è perso.

Sul fatto poi di farsi carico o meno dei danni, forse la cosa migliore sarebbe dare supporto anche legalmente affinchè i responsabili vengano individuati e paghino delle proprie responsabilità.
 
Un pessimo precedente, dici ? offrirsi di risarcire danni fatti a PRIVATI - sicuramente peggiori dei già inaccettabili danni causati a stadi o cmq strutture pubbliche o delle società calcistiche - sarebbe "un pessimo precedente" ????? a me pare invece che sarebbe una necessità, per mantenere un minimo - ma proprio un minimo vitale - di etica in un mondo condizionato da un lato da quantità assurde di denaro, dall'altro da comportamenti al limite della barbarie di una parte dei "tifosi".

Quanto al "modo di dire alle capre", andrebbe ovviamente ben spiegato che la società si dissocia da simili comportamenti, auspica che vengano puniti senza tolleranza alcuna e non vuole né ha bisogno di gente incivile tra i tifosi.
Si, lo penso, pacatamente, e anche per i motivi che hai scritto te.

Passare da
"venite in tale piazza a vedere tizio e fare burdel"
a
"venite in tale piazza a vedere tizio e fare burdel. e fatene tanto, che i danni li pago io"
dal mio punto di vista NON è etico. è solamente un buon modo per trasformare la capra in bisonte.

Per dissociarsi il sistema più efficace è NON pubblicare orari e spostamenti privati di un tizio, visto che puntualmente gli esaltati ci vanno a nozze.
tipo: - Abbiamo assunto tizio: venitelo a vedere alla partita.

Certo, i pubblicitari non sono d'accordo.
E allora che pubblicassero il suo indirizzo di casa invece del biglietto aereo.
 
Si, lo penso, pacatamente, e anche per i motivi che hai scritto te.

Passare da
"venite in tale piazza a vedere tizio e fare burdel"
a
"venite in tale piazza a vedere tizio e fare burdel. e fatene tanto, che i danni li pago io"
dal mio punto di vista NON è etico. è solamente un buon modo per trasformare la capra in bisonte.

Per dissociarsi il sistema più efficace è NON pubblicare orari e spostamenti privati di un tizio, visto che puntualmente gli esaltati ci vanno a nozze.
tipo: - Abbiamo assunto tizio: venitelo a vedere alla partita.

Certo, i pubblicitari non sono d'accordo.
E allora che pubblicassero il suo indirizzo di casa invece del biglietto aereo.

il problema è che ormai le società di calcio non sono più società sportive, sono aziende che devono fare utili. Prosperano con il merchandising e anche l'arrivo di un calciatore diventa un momento per aumentare l'interesse e di seguito gli utili.
Roma poi negli ultimi anni è diventata un caso anche un poco da studiare, ma non se ne può parlare perchè altrimenti si entra in temi calcistici ed è vietato.
 
Forse allora bastava programmare meglio l'arrivo,fare una presentazione pirotecnica in un'altra sede,farlo arrivare su una biga come un imperatore,ma evitare che trapelasse con che volo sarebbe arrivato.
 
Insomma....
Sperare nell' invio anonimo....
Puo' essere
Un video post "intervento" l'ho visto su "Repubblica", io sinceramente non conosco quanto potere abbiano le forze dell'ordine e quanto possano spingersi all'interno dei social però mi viene da pensare che se li ho visti io con un comunissimo profilo, forse loro dovrebbero potere molto di più... no?
 
Back
Alto