<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In piedi sulle auto per vedere Lukaku | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

In piedi sulle auto per vedere Lukaku

Atti vandalici e eventi sociopolitici vanno sempre assieme. il mio commento invece non sarebbe coperto da alcuna polizza e quindi mi fermo all'aspetto tecnico...

Parlando all' uomo della citta' delle Assicurazioni....
Ma per Vandalico ( aggettivo del rituale ) " atto "
cosa intendono le Assicurazioni
??
 
Se il danneggiamento deve essere volontario per rientrare nella categoria atti vandalici mi sa che il rischio che l'assicurazione non paghi è concreto.
Se avessero preso a mazzate l'auto sarebbe stato intenzionale.
Ma ci sono saliti solo per vedere meglio quindi mi sa che si tratta di un danneggiamento colposo e non doloso.
 
[...] il mio commento invece non sarebbe coperto da alcuna polizza e quindi mi fermo all'aspetto tecnico...
Concordo.
D'altra parte è ben evidente a tutti che le manifestazioni calcistiche - non per colpa del calcio in sé ma dell'essere seguito dalla massa, muovendo migliaia di persone - sono diventate, non da oggi, il terreno di sfogo degli istinti peggiori di un bel po' di gente, che si ritiene protetta dalla gran quantità di gente in mezzo a cui avvengono queste porcherie.

Farebbe una bella figura, il presidente della Roma calcio, se oltre a commentare opportunamente la "civiltà" di questi gesti - detto da lui, può persino darsi che serva a qualcosa - si offrisse di risarcire i danni alle automobili, a quanto letto sono 7 in tutto, e specialmente a chi non dovesse essere assicurato contro gli atti vandalici.
 
Se ne identificano qualcuno, ci sarà spazio anche per una causa civile; con tempi biblici, ma personalmente, visto l'accaduto, io la affronterei volentieri

Secondo me se vengono identificati i responsabili dovranno affrontare un processo penale. Se non si ha l'assicurazione bisognerebbe comunque costituirsi parte civile, ma i tempi dovrebbero essere più rapidi.
 
Sarebbe bello ma non so se le squadre siano abituate a risarcire i danni causati dai propri tifosi,non spontaneamente almeno,
Mi pare che in caso di tifoserie violente paghino le conseguenze nel senso che se alla tifoseria viene proibita la trasferta o l'accesso allo stadio poi ci rimettono gli incassi dei biglietti.
I
 
Secondo me se vengono identificati i responsabili dovranno affrontare un processo penale. Se non si ha l'assicurazione bisognerebbe comunque costituirsi parte civile, ma i tempi dovrebbero essere più rapidi.

Infatti è così, ma visto che si parlava di risarcimento, l'esito della eventuale causa penale, non preclude in nessum modo la possibilità di avere un ristoro dei danni.

Comunque dei dettagli tecnico/procedurali, se ne occuperanno i legali ...
 
Farebbe una bella figura, il presidente della Roma calcio, se oltre a commentare opportunamente la "civiltà" di questi gesti - detto da lui, può persino darsi che serva a qualcosa - si offrisse di risarcire i danni alle automobili, a quanto letto sono 7 in tutto, e specialmente a chi non dovesse essere assicurato contro gli atti vandalici.
Sarebbe (imho) un pessimo precedente. Un modo di dire alle capre "spaccate pure tutto per festeggiare, tanto pago io coi vostri abbonamenti".
Ma queste sono "società" abituate a pagare sanzioni e veder saltare partite perchè il pubblico sbraita qualcosa di sbagliato.
Un mondo che non capisco.
 
Secondo me se vengono identificati i responsabili dovranno affrontare un processo penale. Se non si ha l'assicurazione bisognerebbe comunque costituirsi parte civile, ma i tempi dovrebbero essere più rapidi.

Gia'....
Se non lo hanno gia' depenalizzato....
C' e'/era giusto il " Reato di danneggiamento "
 
A mio modesto avviso i fenomi che avvengono nel mondo del tifo calcistico non si possono delimitare a semplici aspetti di quel mondo , sono una cartina di torna sole dei comportamenti di una parte della società
 
Sarebbe bello ma non so se le squadre siano abituate a risarcire i danni causati dai propri tifosi,non spontaneamente almeno,
Mi pare che in caso di tifoserie violente paghino le conseguenze nel senso che se alla tifoseria viene proibita la trasferta o l'accesso allo stadio poi ci rimettono gli incassi dei biglietti.
I


Difficile

Potrebbe,
IMO,
sua sponte, la Societa', a fare comunque il bel gesto....
Poche decine di migliaia di Euro, in quell' ambito, sono niente a confronto delle cifre che si muovono alla voce spese generali
( che sono decine di milioni )
 
Back
Alto