Guarda, posso condividere appieno la prima parte del messaggio, concordo su pene, sanzioni e sospensioni laddove il veicolo non soddisfi i necessari parametri in fase di revisione.Basterebbe invero fare delle revisioni serie, colpendo tutta la filiera in caso di modifiche illegali alla vettura.
Invece permettono di pubblicizzare sistemi che violano la legge, con la scusa dell'utilizzo "nhu", come se tutti andassero in autodromo con la Bravo del 1982!
Sequestro dell'auto, con obbligo di pagare la custodia, pena la sospensione del quinto dello stipendio o della pensione.
Invece tutti si lamentano di non poter cambiare auto, ma sono gli stessi, quasi sempre, che fanno colazione al bar, aperitivo, vacanze, fumano e bevono, e giocano alle macchinette.
Siamo un paese finto, che più finto non si può.
Il resto del messaggio, scusa, è una frittura di luoghi comuni che non mi sento di condividere anche perché se possono valere per qualcuno non possono certo essere proiettati a modello del paese!
Da ultimo è perfettamente lecito che ciascuno spenda o investa i propri soldi come preferisce e l'obbligo a cambiare veicoli a cui stiamo assistendo è una politica che non piace neanche a me.
E io ho l'auto in perfetto ordine, la tagliando ogni anno, la revisiono quando devo, non è "pacioccata" (come non lo erano le precedenti), per cui io personalmente vivo molto male questa cosa e se nel 2016 mi avessero detto che l'auto mi sarebbe stata bloccata nel 2028, non l'avrei nemmeno comprata!
Ultima modifica: